Yoga di Emmanuel Carrère
a cura di Roberto Fiorini
La prima frase del romanzo Yoga di Emmanuel Carrère pubblicato in Italia da Adelphi editore, delinea l'intero libro.
Quindi non rivelo...
Nessuno ne parla di Patricia Lockwood
a cura di Roberto Fiorini
“Irriverente e sincero, struggente e deliziosamente profano, frammentario e onnisciente, scritto da una poetessa come Patricia Lockwood - una delle...
Lezioni di Ian McEwan
a cura di Roberto Fiorini
L'ultimo libro di Ian McEwan dal titolo Lo scarafaggio, uscito nel nostro paese nel maggio 2020, era una favola sulla...
Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro di Carlo Rovelli
a cura di Roberto Fiorini
Qualcosa di molto sorprendente accadde a Mileto, l'antica città greca sulla moderna costa turca, intorno al 600 aC.
Quel qualcosa è...
Michelangelo Buonarroti era davvero ghiotto di formaggi? Lo svela il libro...
Michelangelo era davvero ghiotto di formaggi? Ugo Tognazzi preparò un risotto azzurro per la nazionale di calcio? Leonardo aveva aperto un’osteria insieme a Sandro...
Piero ROSSI intervista Tomaso MONTANARI
Tomaso Montanari - Tomaso con una sola M - è rettore della università per gli Stranieri di Siena.
Interviene spesso nel salotto di Lilli Gruber...
La città della vittoria di Salman Rushdie
a cura di Roberto Fiorini
Salman Rushdie dal 1989 vive in clandestinità, dopo la condanna a morte decretata da Khomeini e dal regime degli ayatollah...
L’esploratore di Katherine Rundell
a cura di Roberto Fiorini
Katherine Rundell è cresciuta in Africa e in Europa, ha una borsa di post-dottorato in letteratura inglese all’All Souls College di Oxford...
L’esploratore di Katherine Rundall
a cura di Roberto Fiorini
Katherine Rundell è cresciuta in Africa e in Europa, ha una borsa di post-dottorato in letteratura inglese all’All Souls College di Oxford...
PASOLINI e SANREMO
Era l'agosto del 1968, estate doppiamente calda per l'aria di contestazione sociale, fatta di proteste e rivolte degli studenti e degli operai. L'Italia stava...