Home Cultura e Eventi Il balestriere Messer Marco Tontini vince il Palio della Balestra 2025

Il balestriere Messer Marco Tontini vince il Palio della Balestra 2025

Un’edizione straordinaria delle Feste del Palio: tradizione, cultura e grande partecipazione.

 

Sansepolcro ha vissuto giorni intensi e indimenticabili con le Feste del Palio 2025, precedute da un’avvincente edizione del Berta Musica Festival e culminate ieri, domenica 14 settembre, con il secolare Palio della Balestra tra Sansepolcro e Gubbio.

 

Una sfida avvincente che ha visto trionfare il balestriere Messer Marco Tontini, autore del colpo perfetto che ha centrato il corniolo.

 

Sul podio anche Lorenzo Dell’Omarino (secondo classificato) e Samuele Gherardi (terzo classificato).

 

Ben 102 balestrieri hanno preso parte alla competizione: 62 per Sansepolcro e 40 per Gubbio, regalando al numeroso pubblico presente uno spettacolo unico.

 

Grande emozione anche per il bellissimo drappo realizzato dall’artista Maria Antonella Mercati, che resterà nella città di Piero della Francesca, suggellando questa importante vittoria.

 

Le Feste del Palio hanno rappresentato un’occasione di festa collettiva, con un calendario ricco di eventi: dalla feste del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro che hanno animato con i loro colori la città in più di una occasione al Mercato di Sant’Egidio che ha riportato indietro nel tempo il centro storico, dalle danze rinascimentali itineranti alle serate di musica, arte e teatro, passando anche dalle mostre fotografiche e artistiche gli appuntamenti legati alla tradizione e alla storia della nostra città quanto mai festosa in questo florido periodo settembrino.

 

Le vie e le piazze della città si sono riempite di cittadini e visitatori, con una forte presenza di turisti stranieri che hanno scelto Sansepolcro per vivere l’autenticità di una tradizione che affonda le radici nel Rinascimento e che continua ad essere motore di identità e comunità.

 

“Questa edizione delle Feste del Palio ha dimostrato ancora una volta la vitalità e la forza delle nostre tradizioni – sottolinea l’Amministrazione comunale –. Un patrimonio che non solo unisce i cittadini ma sa attrarre anche tanti ospiti dall’Italia e dall’estero, rafforzando il legame tra la città, la sua storia e la sua proiezione futura”.

 

Un sentito ringraziamento va a tutte le forze fisiche e morali coinvolte nell’organizzazione e realizzazione delle Feste del palio, alle associazioni culturali, ai volontari, all’ufficio turistico e ai dipendenti comunali che con impegno e passione hanno reso possibile questa straordinaria edizione delle Feste del Palio, insieme ai commercianti, ai ristoratori e a tutte le realtà che hanno contribuito alla riuscita degli eventi.

 

Il Palio della Balestra 2025 resterà nella memoria della città come un’edizione di grande bellezza, partecipazione e orgoglio, con lo sguardo già rivolto al futuro e alle prossime sfide.

Exit mobile version