Presentazione del libro “Guado, l’enigma di Piero della Francesca”
Successo per la presentazione del libro “Guado, l’enigma di Piero della Francesca” avvenuta sabato scorso nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi. L’evento, voluto dall’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Fabrizio Innocenti e dall’assessore Francesca Mercati, ha permesso di fare la conoscenza con un Piero quasi inedito. Quello tratteggiato al pubblico presente dall’autrice del volume Paola […]
L’81esimo anniversario dell’abbattimento della Torre di Berta
Sansepolcro si appresta a ricordare uno dei momenti più dolorosi della propria storia, commemorando l’81° anniversario dell’abbattimento della Torre di Berta, avvenuto il 31 luglio 1944 durante la ritirata delle truppe tedesche. La distruzione della Torre, simbolo della città, segnò una ferita profonda nella memoria collettiva della comunità biturgense. Per rendere omaggio a […]
Sansepolcro: “Le Notti dell’Archeologia 2025” dedicata agli Etruschi
Il Museo Civico di Sansepolcro aderisce anche quest’anno all’iniziativa regionale “Le Notti dell’Archeologia”, il ciclo di aperture straordinarie serali ed eventi nei musei, parchi e aree archeologiche della Toscana promosso dalla Regione Toscana. L’appuntamento locale è fissato per giovedì 31 luglio alle ore 21:00 presso il Museo Civico, con un doppio intervento dedicato agli […]
La mostra di Lucy Orta a Sansepolcro
CasermArcheologica è un centro di sperimentazione culturale dove l’arte incontra la partecipazione civica; dal 30 luglio ospiterà presso la propria sede – lo storico Palazzo Muglioni di Sansepolcro – la residenza artistica di Lucy Orta, una delle più influenti “artiviste” a livello internazionale. Nota per la sua capacità di coniugare arte e impegno sociale, Lucy […]
Sansepolcro, “Cinema sotto le Stelle” fino al 31 agosto
Il Comune di Sansepolcro è lieto di annunciare il ritorno del “Cinema sotto le Stelle”, la tradizionale rassegna cinematografica estiva che si svolgerà nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Chiara dal 24 luglio al 31 agosto 2025. L’iniziativa, promossa da Aurora Multimedia Arena, Cinema Aurora e Meta Multi Media, con la collaborazione del […]
Il libro di Paola Pozzolo: “Guado, l’enigma di Piero della Francesca”
Tornano gli appuntamenti con la letteratura di qualità a Sansepolcro. La sala consiliare di Palazzo delle Laudi ospiterà sabato 26 luglio prossimo, a partire dalle ore 11, l’incontro con la scrittrice Paola Pozzolo, genovese di nascita ma da anni residente a Venezia. Laurea in lettere con indirizzo artistico, da sempre appassionata di storia con […]
Kilowatt Festival 2025, venerdì 18 luglio, a Sansepolcro
A tessere le fila della penultima giornata di Kilowatt Festival 2025, venerdì 18 luglio, a Sansepolcro, è il desiderio di celebrare la vita che, nonostante tutto, si rinnova: un tema che viene declinato in modi diversi negli spettacoli in cartellone, tra i quali figura Asteroide (22:45, Chiostro di Santa Chiara), omaggio al musical del pluripremiato […]
International “ilSUONO Contemporary Music Week 2025
Si è tenuto ieri sera presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi il primo concerto del festival che ormai da qualche anno si ripropone con successo nell’ambito della programmazione estiva del Centro Studi Musicali della Valtiberina. Protagonisti gli ensemble Azione improvvisa e Suono Giallo che con varie combinazioni strumentali e in sovrapposizione con […]
Un successo la seconda serata de “I Mercoledì di Anghiari”
Ancora un successo per la seconda serata de I Mercoledì di Anghiari. Ieri sera il centro storico si è animato fino a tarda notte. Negozi aperti, musica, spettacolo e divertimento per i tantissimi visitatori che hanno affollato le strade e le piazze di Anghiari. Caloroso abbraccio dei lettori per lo scrittore chef, Francesco Aquila che […]
Inaugurazione della personale dello scultore Enzo Scatragli
Domani ore 19, nella giornata dedicata alla Chiesa di Sant’Agostino, inaugurazione della personale dello scultore castiglionese. Esposte 56 opere tra cui il “Sudario”, l’opera che è stata custodita per vent’anni presso la Basilica Maggiore di Assisi. 56 opere di vari materiali tra cui bronzo con interventi di dorature, vari marmi e granito oltre ad una […]