Impatto del Novecento in Valtiberina: il libro di Gabriele Marconcini
A qualche mese di distanza dalla sua uscita, “L’impatto del Novecento in Valtiberina” di Gabriele Marconcini sarà presentato anche ad Anghiari. Il volume – pubblicato da Edizioni Nuovaprhomos grazie alla collaborazione del Centro Studi “Mario Pancrazi” – nasce con l’intento di ricostruire la storia di certi elementi “minori” del patrimonio architettonico e paesaggistico di una […]
Dal 27 novembre al via la stagione 2025/26 a Sansepolcro
Anna Valle, Gianmarco Saurino, Leo Gassmann, Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Tosca D’Aquino, Pamela Villoresi, Sandro Lombardi sono alcuni tra i protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Da novembre ad aprile otto spettacoli di prosa, una rassegna dedicata al pubblico delle famiglie e un doppio appuntamento […]
Ultimo weekend per la Festa della Castagna a Caprese Michelangelo
Tutto pronto per il secondo ed ultimo weekend della 55° Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo. Un programma di nuovo ricco dove insieme a gastronomia e cultura, si inserisce pure il capitolo sportivo. Si partirà sabato 25 ottobre alle ore 11, prima dell’apertura degli stand, con la presentazione del […]
“Effetto Topofilia. Il luoghi dell’anima. L’anima dei luoghi
È uscito venerdì 10 ottobre il secondo volume di “Effetto Topofilia. Il luoghi dell’anima. L’anima dei luoghi. Ecco il metodo!”, scritto dalla scienziata Roberta Rio e pubblicato da Trigono Edizioni. Il libro costituisce una sorta di continuazione e approfondimento del precedente su un metodo riconosciuto come scientifico nel 2011 dall’Università di Glasgow e del quale […]
Concerto del duo argentino flauto e chitarra Mastruzzo-Núñez
Domenica 26 ottobre ore 17,30 presso l’Auditorium di Santa Chiara – Ingresso libero Il duo è nato nel 2022 a Buenos Aires, con l’idea di portare la musica argentina scritta per il tradizionale ensemble flauto-chitarra in giro per il mondo. Il repertorio è composto da musica popolare e folkloristica argentina e latinoamericana, includendo tango […]
Tutto pronto per la Festa della Castagna di Caprese Michelangelo
Tutto pronto per la 55° edizione della Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo in un mix tra tradizione, passione e innovazione. Domani, infatti, prenderà il via il primo weekend della kermesse autunnale che celebra il frutto regina dell’autunno. Dopo il 18 e 19 ottobre, si replicherà il fine settimana successivo: 25 […]
Sandro Tiberini sui Marchesi del Monte Santa Maria
Nuovo appuntamento del ciclo di conferenze sulle famiglie signorili del territorio aretino nel medio evo, organizzato dalla Società storica. Martedì 21 ottobre, alle ore 17,30, all’Auditorium Ducci di via Cesalpino, Sandro Tiberini parlerà dei Marchesi del Monte Santa Maria, possessori del castello della Valtiberina oggi incuneato fra le province di Arezzo e Perugia. Questa illustre […]
Sansepolcro: le attività di Laboratori Permanenti
Ha avuto inizio l’attività didattica di Laboratori Permanenti per il nuovo anno accademico con una serie di corsi per professionisti e principianti a Sansepolcro, con la Direzione Artistica e Didattica di Caterina Casini. I corsi sono diversificati, in grado di accogliere professionisti, principianti e cittadini curiosi al loro primo approccio col Teatro; l’associazione propone: Corsi di […]
Il Cai di Sansepolcro ad Anghiari per la ciclostorica L’Intrepida
Tirate fuori dagli armadi pantaloni alla zuava e calzettoni di lana perché domenica 19 ottobre, oltre alla tredicesima edizione dell’Intrepida dedicata alle bici d’epoca, ci sarà anche la terza “Camminata con l’Intrepida” organizzata dal Cai di Sansepolcro per coinvolgere alla giornata anche gli equipaggi che accompagnano i ciclisti ad Anghiari. Il trekking, aperto a tutti […]
Al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro “Ricordati domani”
Un nuovo appuntamento al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro – diretto dalla compagnia CapoTrave/Kilowatt – con le prove aperte al pubblico al termine del periodo di residenza creativa. In programma, venerdì 10 ottobre, alle 21.00, Ricordati domani, lavoro della compagnia La storia, scritto da Paola Francesca Iozzi, con Massimo Boncompagni diretto da Gilda Foni e […]
















