giovedì, Settembre 18, 2025

ULTIM'ORA

Il Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere è partito

Dopo la presentazione della governance, grande partecipazione al primo tavolo di lavoro a Città di Castello dedicato al tema delle Società Benefit Il Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere è partito con il passo giusto: due eventi ravvicinati, densi di partecipazione e contenuti, hanno dato forma concreta a un progetto che guarda con […]

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per la terza edizione de “Lo Spino – Leggende in Salita”, evento-revival in programma sabato 27 e domenica 28 settembre prossimi a Pieve Santo Stefano e lungo la provinciale 208. Un’edizione particolarmente “rievocativa”, perché cade a 60 anni di distanza dalla prima competizione, andata in scena il […]

Dal settembre si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili

  Il 18, 19, 20 e 21 settembre 2025 si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili, ideato e organizzato interamente da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni, protagonisti di un percorso di formazione e co-progettazione nato all’interno del progetto promosso da CasermArcheologica di Sansepolcro, Museo Malakos e Caratteri dal 1799 di […]

Il balestriere Messer Marco Tontini vince il Palio della Balestra 2025

Un’edizione straordinaria delle Feste del Palio: tradizione, cultura e grande partecipazione.   Sansepolcro ha vissuto giorni intensi e indimenticabili con le Feste del Palio 2025, precedute da un’avvincente edizione del Berta Musica Festival e culminate ieri, domenica 14 settembre, con il secolare Palio della Balestra tra Sansepolcro e Gubbio.   Una sfida avvincente che ha […]

Sansepolcro: Scuola di teatro di Laboratori Permanenti

Anche per questo nuovo anno accademico Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti a Sansepolcro, con la Direzione Artistica e Didattica di Caterina Casini. Un primo incontro esplicativo, per i già iscritti e gli interessati, si svolgerà lunedì 6 ottobre alle ore 18.30 presso la sala […]

Sansepolcro si prepara a rivivere “La Dolce Vita – Vintage Day”

Sabato 20 settembre 2025, Sansepolcro tornerà a vestirsi di fascino ed eleganza retrò con una nuova edizione de “La Dolce Vita – Vintage Day”, l’evento che trasforma il cuore della città in un set a cielo aperto dedicato agli anni ’50 e ’60.   Moda, auto e moto d’epoca, mercatini vintage e tanta musica dal […]

Al Museo Civico “La Balestra di Piero”: viaggio tra arte e tradizione

Il legame tra arte, storia e tradizione torna protagonista al Museo Civico di Sansepolcro con l’appuntamento speciale “La Balestra di Piero”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 21:00.   Una visita guidata straordinaria che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei capolavori di Piero della Francesca, in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dai giorni che […]

Sansepolcro: le Vie di Francesco, in un convegno con relatori illustri

Sabato mattina, nelle bellissime sale della biblioteca di Sansepolcro, si è svolto il convegno “Le Vie di Francesco Cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo”, organizzato dal Presidente del Consiglio Antonello Antonelli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla presenza del Sindaco.   Subito dopo l’introduzione e i saluti, è intervenuto il Vescovo di Arezzo, […]

Warehouse, la grande festa in musica dei ragazzi “Zero Spreco”

I protagonisti dell’edizione 2025 di Warehouse Decibel Fest saranno più che mai i ragazzi, la formazione e il loro futuro. Oltre al concerto che ogni anno chiude l’estate musicale aretina e porta in città artisti e band tra le più interessati e originali del panorama nazionale indie, elettronico, rap, rock, pop e alternative, quest’anno si […]

Premio Barnaba: un museo, una storia  A Pieve Santo Stefano

Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano (Arezzo) nell’ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone […]

Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago

Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.   Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]

Progetto Cattedrale del Liceo IISS Città di Sansepolcro

Anche quest’anno l’IISS “Città di Sansepolcro” ha proposto e svolto il “progetto Cattedrale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e altri enti territoriali, mettendo a disposizione studenti formati, che hanno svolto il ruolo di guida per i turisti in visita ai luoghi di interesse artistico-culturale del centro cittadino. Nello specifico, in concomitanza dell’anno giubilare, ben 65 […]

Il Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere è partito

Dopo la presentazione della governance, grande partecipazione al primo tavolo di lavoro a Città di Castello dedicato al tema delle Società Benefit Il Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere è partito con il passo giusto: due eventi ravvicinati, densi di partecipazione e contenuti, hanno dato forma concreta a un progetto che guarda con […]

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per la terza edizione de “Lo Spino – Leggende in Salita”, evento-revival in programma sabato 27 e domenica 28 settembre prossimi a Pieve Santo Stefano e lungo la provinciale 208. Un’edizione particolarmente “rievocativa”, perché cade a 60 anni di distanza dalla prima competizione, andata in scena il […]

Dal settembre si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili

  Il 18, 19, 20 e 21 settembre 2025 si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili, ideato e organizzato interamente da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni, protagonisti di un percorso di formazione e co-progettazione nato all’interno del progetto promosso da CasermArcheologica di Sansepolcro, Museo Malakos e Caratteri dal 1799 di […]

Cronaca

Le notizie più popolari di oggi

Attualità

Cultura & Eventi

Dal settembre si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili

  Il 18, 19, 20 e 21 settembre 2025 si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili, ideato e organizzato interamente da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni, protagonisti di un percorso di formazione e co-progettazione nato all’interno del progetto promosso da CasermArcheologica di Sansepolcro, Museo Malakos e Caratteri dal 1799 di […]

Il balestriere Messer Marco Tontini vince il Palio della Balestra 2025

Un’edizione straordinaria delle Feste del Palio: tradizione, cultura e grande partecipazione.   Sansepolcro ha vissuto giorni intensi e indimenticabili con le Feste del Palio 2025, precedute da un’avvincente edizione del Berta Musica Festival e culminate ieri, domenica 14 settembre, con il secolare Palio della Balestra tra Sansepolcro e Gubbio.   Una sfida avvincente che ha […]

Sansepolcro: Scuola di teatro di Laboratori Permanenti

Anche per questo nuovo anno accademico Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti a Sansepolcro, con la Direzione Artistica e Didattica di Caterina Casini. Un primo incontro esplicativo, per i già iscritti e gli interessati, si svolgerà lunedì 6 ottobre alle ore 18.30 presso la sala […]

Sansepolcro si prepara a rivivere “La Dolce Vita – Vintage Day”

Sabato 20 settembre 2025, Sansepolcro tornerà a vestirsi di fascino ed eleganza retrò con una nuova edizione de “La Dolce Vita – Vintage Day”, l’evento che trasforma il cuore della città in un set a cielo aperto dedicato agli anni ’50 e ’60.   Moda, auto e moto d’epoca, mercatini vintage e tanta musica dal […]

Coronavirus

Il Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere è partito

Dopo la presentazione della governance, grande partecipazione al primo tavolo di lavoro a Città di Castello dedicato al tema delle Società Benefit Il Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere è partito con il passo giusto: due eventi ravvicinati, densi di partecipazione e contenuti, hanno dato forma concreta a un progetto che guarda con […]

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per la terza edizione de “Lo Spino – Leggende in Salita”, evento-revival in programma sabato 27 e domenica 28 settembre prossimi a Pieve Santo Stefano e lungo la provinciale 208. Un’edizione particolarmente “rievocativa”, perché cade a 60 anni di distanza dalla prima competizione, andata in scena il […]

Dal settembre si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili

  Il 18, 19, 20 e 21 settembre 2025 si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili, ideato e organizzato interamente da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni, protagonisti di un percorso di formazione e co-progettazione nato all’interno del progetto promosso da CasermArcheologica di Sansepolcro, Museo Malakos e Caratteri dal 1799 di […]

Il balestriere Messer Marco Tontini vince il Palio della Balestra 2025

Un’edizione straordinaria delle Feste del Palio: tradizione, cultura e grande partecipazione.   Sansepolcro ha vissuto giorni intensi e indimenticabili con le Feste del Palio 2025, precedute da un’avvincente edizione del Berta Musica Festival e culminate ieri, domenica 14 settembre, con il secolare Palio della Balestra tra Sansepolcro e Gubbio.   Una sfida avvincente che ha […]

Sansepolcro: Scuola di teatro di Laboratori Permanenti

Anche per questo nuovo anno accademico Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti a Sansepolcro, con la Direzione Artistica e Didattica di Caterina Casini. Un primo incontro esplicativo, per i già iscritti e gli interessati, si svolgerà lunedì 6 ottobre alle ore 18.30 presso la sala […]

Teatro & Spettacoli

Sport

RubrichePOPULAR
Suggerimenti e Curiosità

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per la terza edizione de “Lo Spino – Leggende in Salita”, evento-revival in programma sabato 27 e domenica 28 settembre prossimi a Pieve Santo Stefano e lungo la provinciale 208. Un’edizione particolarmente “rievocativa”, perché cade a 60 anni di distanza dalla prima competizione, andata in scena il […]

Dal settembre si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili

  Il 18, 19, 20 e 21 settembre 2025 si svolgerà il Festival dei Territori Sensibili, ideato e organizzato interamente da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni, protagonisti di un percorso di formazione e co-progettazione nato all’interno del progetto promosso da CasermArcheologica di Sansepolcro, Museo Malakos e Caratteri dal 1799 di […]