lunedì, Dicembre 11, 2023

ULTIM'ORA

Lavori stradali da mercoledì 6 dicembre

Lavori finalizzati alla predisposizione dei cavi in fibra ottica interesseranno la zona tra Pescaiola e via Fiorentina con modifiche alla sosta e alla circolazione da mercoledì 6 a mercoledì 20 dicembre. Scatta il divieto di transito ciclo/pedonale in via Pietro Calamandrei nel tratto che va dal civico 129 per una lunghezza di 4 metri, in via via Don Luigi Sturzo dal civico 14 per una lunghezza di 4 metri e in via Martiri di Civitella dal civico 11 per una lunghezza di 4 metri. Non utilizzabili alcuni tratti di marciapiede tra via Ernesto Rossi e via Pietro Calamandrei e in […]

Corso di lingua araba con il patrocinio del comune di Sansepolcro

Torna il corso di arabo a Sansepolcro, iniziativa di Souad Fadili, componente della commissione comunale Pari Opportunità in collaborazione con Caritas, associazione Al Amal Speranza, Associazione Cultura della Pace e Unicoop Firenze. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Sansepolcro ed ha lo scopo di fornire le principali regole della lingua araba, nella comunicazione scritta che orale, ma anche di insegnare questa lingua affascinante oltre alla storia e la cultura araba, ricca di aneddoti da scoprire. Le lezioni, della durata di due ore e rivolte ad un pubblico maggiorenne, si svolgeranno a partire da gennaio esclusivamente online. Per informazioni è possibile […]

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]

Sequestrati dai carabinieri di Sansepolcro 10mila euro di refurtiva e tratte in arersto 4 persone

I carabinieri di Sansepolcro hanno arrestato quattro uomini stranieri, senza una fissa dimora, ma dalle prime indagini sembra che abbiano base logistica a Napoli, da dove sarebbero partiti a bordo di un’utilitaria di proprietà di un quinto soggetto, per compiere numerosi furti in danno di esercizi commerciali. In via di ricostruzione da parte dei militari dell’Arma il percorso che hanno seguito e quindi i centri commerciali derubati, così come non si può escludere che possa trattarsi degli stessi che negli ultimi giorni hanno portato a segno i furti nelle case dei biturgensi. La dinamica è ormai un copione che i […]

Il 16 dicembre a CasermArcheologica l’inaugurazione della mostra “SCONFINAMENTI”

Sansepolcro (AR), il 16 dicembre, alle ore 17:00, a CasermArcheologica inaugura la mostra SCONFINAMENTI con le opere di Elio Mariucci e Fabio Mariacci. L’inaugurazione vedrà la presenza di diversi autori e autrici, musicisti e poetesse che dialogheranno con le opere in mostra. Angela Ambrosini, Fabio Battistelli, Michele Bianchini, Raffaello Chiarioni, Claudia Fofi, Veronica Lazzari, Lorenzo Meazzini, Michela Marchetti, Simona Possenti, Emilio Rossi, Jacopo Tonelli e Irene Vergni con diverse performance permetteranno al pubblico di “sconfinare tra le arti”. Il testo, curato da Federica Lazzarini per il catalogo che sarà presente in mostra, introduce all’esposizione “fulcro per una costellazione di altre […]

“K” di Tarek Komin alla Sala degli Ammassi di Citerna

CITERNA – Dall’8 al 17 dicembre 2023 la Sala degli Ammassi, in Corso Garibaldi 26/30 a Citerna (PG), ospita “K”, personale di pittura di Tarek Komin. Venerdì 8 dicembre, alle ore 17, l’inaugurazione ufficiale presentata da Marco Botti. L’evento espositivo, patrocinato dal Comune di Citerna, sarà visitabile a ingresso gratuito tutti i giorni, con orario 10-12.30 e 16.30-19. LA MOSTRA Scrittore conosciuto e apprezzato a livello nazionale, Tarek Komin da alcuni anni sta portando avanti anche un interessante percorso pittorico riassunto nella sua nuova personale. “K”, il titolo della mostra, rimanda alla lettera che scandisce sia il suo nome, sia […]

Sansepolcro, il Borgo di Natale si illumina di colori

Il cuore di Sansepolcro batte più forte con l’inaugurazione ufficiale del Borgo del Natale. Questo calendario di eventi, che si protrarranno fino al 7 gennaio 2024, promette un’esperienza natalizia indimenticabile per tutta la comunità. La Piazza Torre di Berta si è accesa con il conto alla rovescia fatto dal sindaco Fabrizio Innocenti assieme all’assessore alla cultura Francesca Mercati che ha curato parte dell’organizzazione del calendario di eventi assieme agli altri organi promotori che erano presenti in piazza: Commercianti del centro storico, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Cna. E in ogni Natale che si rispetti non può mancare l’albero di Natale che […]

L’ospedale San Donato ospita il convegno “Epilessia e diabete nello sport”

AREZZO – Un convegno su epilessia e diabete nello sport. L’appuntamento è fissato per lunedì 4 dicembre all’auditorium “Pieraccini” dell’ospedale San Donato di Arezzo e proporrà un confronto scientifico volto a definire l’importante ruolo della pratica sportiva per il benessere psicofisico e per l’inclusione sociale delle persone affette da queste due comuni patologie. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Arezzo per l’Epilessia, dalla Lega Italiana contro l’Epilessia, dalla Usl Toscana Sud Est e dalla Scuola Basket Arezzo che uniranno le rispettive conoscenze per promuovere un’occasione di informazione e approfondimento aperta alla partecipazione libera e gratuita dell’intera cittadinanza. Moderato dal neurologo Amedeo Bianchi, […]

Foiano della Chiana: lavori di manutenzione alla rete idrica lunedì 4 dicembre

Lunedì 4 dicembre, i tecnici di Nuove Acque eseguiranno lavori di manutenzione sulla rete idrica di Foiano della Chiana. Per consentire l’intervento, dalle 9.00 alle 14.00, sarà interrotta l’erogazione in via delle Farniole e via Enzo Ferrari, dove il giorno successivo, martedì 5 dicembre, sono previsti temporanei abbassamenti di pressione dalle 10.00 alle 15.00.   Ripristinando il servizio, potranno verificarsi momentanee fuoriuscite di acqua torbida, che potranno protrarsi alla giornata successiva.

Lunedì 4 dicembre riprende l’attività della scuola Buonarroti

Il sistema di riscaldamento della scuola Buonarroti è stato ripristinato e nei locali si registrano adesso temperature adeguate.   Pertanto i battenti del plesso riapriranno regolarmente lunedì 4 dicembre per l’attività didattica dopo lo stop di due giorni a seguito del provvedimento adottato dal sindaco mercoledì scorso per mettere mano ai guasti della caldaia. Il sopralluogo effettuato sul posto nel pomeriggio di sabato 2 dicembre dall’amministrazione comunale assieme alla dirigente scolastica e ai rappresentanti dei genitori ha dunque dato esito positivo.   “E’ importante che alunni e personale possano rientrare a scuola lunedì” commenta l’assessore Riccardo Marzi “ritrovando condizioni accettabili […]

La classe III A della Scuola Media di Sansepolcro vince un viaggio d’istruzione

La classe 3A della Scuola Secondaria di primo grado Buonarroti Pacioli è risultata vincitrice tra tutte le scuole d’Italia partecipanti alla terza edizione “1941 il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita”, dedicata al documento fondante dell’idea di Europa, scritto e redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, insieme a Eugenio Colorni durante il periodo in cui sono stati prigionieri politici sull’isola durante la Seconda Guerra Mondiale. La vittoria dà diritto ad un viaggio d’istruzione premio di tre giorni a Ventotene per tutta la classe e i loro insegnanti, durante il quale gli studenti potranno approfondire i temi legati […]

Don Matteo Ferrari è il nuovo Priore Generale dei camaldolesi: l’augurio della Diocesi

Nella giornata di ieri, 14 novembre, nel corso del capitolo generale, cioè l’assemblea periodica di tutte le comunità camaldolesi presenti nel mondo che si sta svolgendo a Camaldoli in queste settimane, don Matteo Ferrari è stato eletto Priore di Camaldoli e Priore Generale della Congregazione Camaldolese dell’ordine di San Benedetto. Succede a don Alessandro Barban che ha retto quella congregazione monastica per dodici anni. Classe 1974, parmense di origine, don Matteo Ferrari è monaco a Camaldoli dal 2001, dove è stato ordinato presbitero dall’arcivescovo Riccardo Fontana nel 2010. Apprezzato biblista ed esperto in liturgia, è autore di numerose pubblicazioni. Da […]

Completato l’intervento al Fosso della Reglia

Una strada che rischiava di restringersi progressivamente scivolando nell’alveo; case e campi resi spesso irraggiungibili a causa di allagamenti; coltivazioni di tabacco, che ad ogni precipitazione intensa, finivano sott’acqua, con perdite di prodotto significative e gravi danni economici per le imprese agricole. Il Fosso della Reglia, alias Reglia dei Mulini, in località Molinello, nel comune di Anghiari, da risorsa (da cui attingere tra l’altro acqua per l’irrigazione) si era progressivamente trasformata in minaccia. A luglio la segnalazione e il sopralluogo congiunto dei tecnici del Comune con i colleghi del Consorzio di Bonifica per valutare la situazione e definire la “terapia” […]

Lavori stradali da mercoledì 6 dicembre

Lavori finalizzati alla predisposizione dei cavi in fibra ottica interesseranno la zona tra Pescaiola e via Fiorentina con modifiche alla sosta e alla circolazione da mercoledì 6 a mercoledì 20 dicembre. Scatta il divieto di transito ciclo/pedonale in via Pietro Calamandrei nel tratto che va dal civico 129 per una lunghezza di 4 metri, in via via Don Luigi Sturzo dal civico 14 per una lunghezza di 4 metri e in via Martiri di Civitella dal civico 11 per una lunghezza di 4 metri. Non utilizzabili alcuni tratti di marciapiede tra via Ernesto Rossi e via Pietro Calamandrei e in […]

Corso di lingua araba con il patrocinio del comune di Sansepolcro

Torna il corso di arabo a Sansepolcro, iniziativa di Souad Fadili, componente della commissione comunale Pari Opportunità in collaborazione con Caritas, associazione Al Amal Speranza, Associazione Cultura della Pace e Unicoop Firenze. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Sansepolcro ed ha lo scopo di fornire le principali regole della lingua araba, nella comunicazione scritta che orale, ma anche di insegnare questa lingua affascinante oltre alla storia e la cultura araba, ricca di aneddoti da scoprire. Le lezioni, della durata di due ore e rivolte ad un pubblico maggiorenne, si svolgeranno a partire da gennaio esclusivamente online. Per informazioni è possibile […]

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]

Cronaca

Le notizie più popolari di oggi

Attualità

Cultura & Eventi

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]

Il 16 dicembre a CasermArcheologica l’inaugurazione della mostra “SCONFINAMENTI”

Sansepolcro (AR), il 16 dicembre, alle ore 17:00, a CasermArcheologica inaugura la mostra SCONFINAMENTI con le opere di Elio Mariucci e Fabio Mariacci. L’inaugurazione vedrà la presenza di diversi autori e autrici, musicisti e poetesse che dialogheranno con le opere in mostra. Angela Ambrosini, Fabio Battistelli, Michele Bianchini, Raffaello Chiarioni, Claudia Fofi, Veronica Lazzari, Lorenzo Meazzini, Michela Marchetti, Simona Possenti, Emilio Rossi, Jacopo Tonelli e Irene Vergni con diverse performance permetteranno al pubblico di “sconfinare tra le arti”. Il testo, curato da Federica Lazzarini per il catalogo che sarà presente in mostra, introduce all’esposizione “fulcro per una costellazione di altre […]

“K” di Tarek Komin alla Sala degli Ammassi di Citerna

CITERNA – Dall’8 al 17 dicembre 2023 la Sala degli Ammassi, in Corso Garibaldi 26/30 a Citerna (PG), ospita “K”, personale di pittura di Tarek Komin. Venerdì 8 dicembre, alle ore 17, l’inaugurazione ufficiale presentata da Marco Botti. L’evento espositivo, patrocinato dal Comune di Citerna, sarà visitabile a ingresso gratuito tutti i giorni, con orario 10-12.30 e 16.30-19. LA MOSTRA Scrittore conosciuto e apprezzato a livello nazionale, Tarek Komin da alcuni anni sta portando avanti anche un interessante percorso pittorico riassunto nella sua nuova personale. “K”, il titolo della mostra, rimanda alla lettera che scandisce sia il suo nome, sia […]

Sansepolcro, il Borgo di Natale si illumina di colori

Il cuore di Sansepolcro batte più forte con l’inaugurazione ufficiale del Borgo del Natale. Questo calendario di eventi, che si protrarranno fino al 7 gennaio 2024, promette un’esperienza natalizia indimenticabile per tutta la comunità. La Piazza Torre di Berta si è accesa con il conto alla rovescia fatto dal sindaco Fabrizio Innocenti assieme all’assessore alla cultura Francesca Mercati che ha curato parte dell’organizzazione del calendario di eventi assieme agli altri organi promotori che erano presenti in piazza: Commercianti del centro storico, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Cna. E in ogni Natale che si rispetti non può mancare l’albero di Natale che […]

Coronavirus

Lavori stradali da mercoledì 6 dicembre

Lavori finalizzati alla predisposizione dei cavi in fibra ottica interesseranno la zona tra Pescaiola e via Fiorentina con modifiche alla sosta e alla circolazione da mercoledì 6 a mercoledì 20 dicembre. Scatta il divieto di transito ciclo/pedonale in via Pietro Calamandrei nel tratto che va dal civico 129 per una lunghezza di 4 metri, in via via Don Luigi Sturzo dal civico 14 per una lunghezza di 4 metri e in via Martiri di Civitella dal civico 11 per una lunghezza di 4 metri. Non utilizzabili alcuni tratti di marciapiede tra via Ernesto Rossi e via Pietro Calamandrei e in […]

Corso di lingua araba con il patrocinio del comune di Sansepolcro

Torna il corso di arabo a Sansepolcro, iniziativa di Souad Fadili, componente della commissione comunale Pari Opportunità in collaborazione con Caritas, associazione Al Amal Speranza, Associazione Cultura della Pace e Unicoop Firenze. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Sansepolcro ed ha lo scopo di fornire le principali regole della lingua araba, nella comunicazione scritta che orale, ma anche di insegnare questa lingua affascinante oltre alla storia e la cultura araba, ricca di aneddoti da scoprire. Le lezioni, della durata di due ore e rivolte ad un pubblico maggiorenne, si svolgeranno a partire da gennaio esclusivamente online. Per informazioni è possibile […]

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]

Sequestrati dai carabinieri di Sansepolcro 10mila euro di refurtiva e tratte in arersto 4 persone

I carabinieri di Sansepolcro hanno arrestato quattro uomini stranieri, senza una fissa dimora, ma dalle prime indagini sembra che abbiano base logistica a Napoli, da dove sarebbero partiti a bordo di un’utilitaria di proprietà di un quinto soggetto, per compiere numerosi furti in danno di esercizi commerciali. In via di ricostruzione da parte dei militari dell’Arma il percorso che hanno seguito e quindi i centri commerciali derubati, così come non si può escludere che possa trattarsi degli stessi che negli ultimi giorni hanno portato a segno i furti nelle case dei biturgensi. La dinamica è ormai un copione che i […]

Il 16 dicembre a CasermArcheologica l’inaugurazione della mostra “SCONFINAMENTI”

Sansepolcro (AR), il 16 dicembre, alle ore 17:00, a CasermArcheologica inaugura la mostra SCONFINAMENTI con le opere di Elio Mariucci e Fabio Mariacci. L’inaugurazione vedrà la presenza di diversi autori e autrici, musicisti e poetesse che dialogheranno con le opere in mostra. Angela Ambrosini, Fabio Battistelli, Michele Bianchini, Raffaello Chiarioni, Claudia Fofi, Veronica Lazzari, Lorenzo Meazzini, Michela Marchetti, Simona Possenti, Emilio Rossi, Jacopo Tonelli e Irene Vergni con diverse performance permetteranno al pubblico di “sconfinare tra le arti”. Il testo, curato da Federica Lazzarini per il catalogo che sarà presente in mostra, introduce all’esposizione “fulcro per una costellazione di altre […]

Teatro & Spettacoli

Sport

RubrichePOPULAR
Suggerimenti e Curiosità

Corso di lingua araba con il patrocinio del comune di Sansepolcro

Torna il corso di arabo a Sansepolcro, iniziativa di Souad Fadili, componente della commissione comunale Pari Opportunità in collaborazione con Caritas, associazione Al Amal Speranza, Associazione Cultura della Pace e Unicoop Firenze. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Sansepolcro ed ha lo scopo di fornire le principali regole della lingua araba, nella comunicazione scritta che orale, ma anche di insegnare questa lingua affascinante oltre alla storia e la cultura araba, ricca di aneddoti da scoprire. Le lezioni, della durata di due ore e rivolte ad un pubblico maggiorenne, si svolgeranno a partire da gennaio esclusivamente online. Per informazioni è possibile […]

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]