Non è bastata la buona volontà e un buon primo tempo per riuscire a battere l’avversario di turno. E’ la sesta giornata d’andata del campionato di calcio di Serie C girone B e si gioca una partita cruciale per gli amaranto chiamati a vincere contro una squadra, il Pontedera, che a molti giocatori e all’allenatore amaranto Indiani ha aperto il cuore a tanti ricordi anche recenti, ma il calcio fa cambiare spesso maglia, e quella per la quale giocavi ieri diventa un giorno tua avversaria. Oggi in campo era necessario mettere tutte le energie per fare bene al di là […]
Si tornerà a correre la Giostra del Saracino il 22 giugno 2024. Intanto stasera dalle ore 19.45 in Piazza di Porta Crucifera inizieranno i festeggiamenti per la conquista della Lancia d’Oro n. 39 dedicata a Arezzo Calcio nel centenario della fondazione. Aperitivo di benvenuto e a seguire proiezione del video celebrativo. Alle ore 20.45 ingresso nello Slargo Colcitrone e inizio cena con un menu’ davvero invitante: Antipasto Toscano Ravioli al Ragù Scamarrita al forno con sformatino di patate e funghi Dolce della Vittoria Acqua e Vino Il Consiglio Direttivo, viste le moltissime prenotazioni per la Cena della Vittoria, ha raggiunto […]
Nuovo ingresso nel consiglio comunale di Sansepolcro. La recente seduta dell’assemblea cittadina ha registrato infatti la “prima volta” di Alice Bricca, consigliere del Partito Democratico, che prende il posto della dimissionaria Chiara Andreini. Unanimi i ringraziamenti da parte dei gruppi consiliari all’opera portata avanti sin qui da Chiara Andreini, così come l’indirizzo di saluto e il canonico augurio di buon lavoro al neo consigliere. Con Alice Bricca tra i banchi mutano adesso in seno al Pd alcuni incarichi. Neocapogruppo dem sarà Andrea Laurenzi, la stessa Bricca entra nelle commissioni consiliari che si occupano di Regolamento, Cultura, Pari Opportunità. A Filippo […]
Un momento per ricordare un caro amico, per celebrare la sua figura e onorare il suo legame con Sansepolcro. Sabato 30 settembre alle 18, nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, si svolgerà un incontro in memoria di Alessandro D’Alatri, regista di fama internazionale che aveva ricevuto la cittadinanza onoraria di Sansepolcro nel 2021. A moderare la scena, alla presenza del sindaco Fabrizio Innocenti, sarà l’assessore alla cultura Francesca Mercati. A parlare di lui amici e collaboratori del territorio per tracciare la sua storia, sia personale che professionale. L’incontro sarà impreziosito dalle note del violino del M° Laureta Cuku […]
Una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Sansepolcro è stata ospite della città gemellata della Svizzera in occasione della Festa della Vendemmia. In questa ricorrenza, seguita da tutta la nazione e che conta oltre 300 stand gastronomici e vede il passaggio di oltre 300mila persone, è stato possibile apprezzare le eccellenze locali, ma anche affrontare temi importanti e discutere di progetti da condividere.
Nel cuore della splendida regione dell’Abruzzo, sorge un autentico gioiello della natura: la Riserva Naturale di Punta Aderci. Questo angolo di paradiso, situato lungo la costa adriatica, offre paesaggi mozzafiato, biodiversità straordinaria e un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura. La Riserva di Punta Aderci si estende su una superficie di circa 285 ettari, tra le località di Vasto e Fossacesia. Questa area è stata dichiarata riserva naturale nel 1998 e da allora è stata preservata e protetta per consentire a flora e fauna di prosperare indisturbate. Questo piccolo tratto di costa è una testimonianza della bellezza selvaggia dell’Italia meridionale, […]
Nel corso della recente seduta del consiglio comunale è stato approvato un Ordine del Giorno riguardante controllo e sicurezza nel tessuto urbano e nell’intero territorio comunale. L’atto, presentato dal gruppo consiliare “Adesso Riformisti”, è stato approvato all’unanimità dall’intero consesso dopo due emendamenti proposti dalla maggioranza rispetto al testo originario. Nella sua versione definitiva recita “Si impegna sindaco e giunta a continuare tutte le azioni possibili, impegnandosi anche a tutti i livelli sovracomunali e rendendone conto al consiglio comunale, per incrementare il controllo nel centro storico e nel territorio comunale, riportando la fiducia necessaria ai residenti in modo che possano vivere […]
Domenica prossima con partenza e arrivo a Rigutino, si correrà il Giro delle Valli Aretine per juniores, 18esimo trofeo Butintoro, 10′ trofeo Mario Giaccherini. Dopo il Valli Aretine per Elite e Under 23 vinto quest’anno da Cavallo, tocca alla gara per juniores, organizzata sempre dalla Rigutinese del presidente Piero Rosini e nell’occasione con Tiberio Soldani in prima fila. Sarà’ l’ultima corsa per juniores nel 2023 nel nostro territorio. Partenza alle 13,30. Dopo un primo giro pianeggiante passando per Pieve al Toppo, Tegoleto, Montagnano, Frassineto, Rigutino, la gara passerà da Castiglion Fiorentino, Camucia, l’ascesa suggestiva verso Cortona, quindi Ossaia, Camucia, di nuovo Castiglion […]
Sono state installate nei giorni scorsi due nuove colonnine per telelaser nei rispettivi punti della città che presentavano maggiori criticità legate alla velocità del traffico, precisamente in Viale Osimo e via Bartolomeo della Gatta. Da tempo, infatti, cittadini e fruitori di tali zone, avevano lamentato la necessità di adoperare misure di contenimento della velocità dei mezzi in transito. Il comando di Polizia Municipale ha quindi da poco installato due supporti che serviranno ad ospitare il telelaser, già in dotazione agli agenti locali e già utilizzato per effettuare i dovuti controlli. “Precisiamo – sottolinea il comandante Antonello Guadagni – che non […]
È stato ufficialmente presentato il nuovo progetto di Strategia d’Area Casentino Valtiberina con oltre 2 milioni e 700 mila euro previsti per lo sviluppo del patrimonio economico e ambientale, integrato e inclusivo, a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza. A questo finanziamento se ne aggiungeranno altri per centrare gli obiettivi delle cosiddette “Policy” 1,2 e 4, ovvero: azioni a sostegno delle imprese locali, efficientamento energetico, prevenzione sismica, occupazione giovanile, inclusione e formazione. Il progetto è stato condiviso con gli attori locali attraverso dei momenti di co-progettazione per coinvolgere i rappresentati e i portatori […]
Prende il via la serie di incontri programmati nei comuni del territorio per spiegare e confrontarsi sul progetto che prevede la candidatura della Valtiberina a Capitale della Cultura 2026. L’obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini e le associazioni nel progetto, raccogliendo le loro idee, gli spunti e le riflessioni sul percorso da intraprendere. Il primo incontro è previsto ad Anghiari, il giorno successivo alla riunione per la costituzione del comitato promotore della candidatura. Le associazioni e i cittadini sono caldamente invitati a prendere parte alla riunione in programma mercoledì 6 settembre alle ore 21 a Palazzo Pretorio. “La forza […]
«Mi è stato detto che (se non voglio morire […]) non dovrò più toccare alcool a vita». Lo aveva scritto qualche giorno fa Lorenzo Cilembrini, “Il Cile”, in un lungo post Facebook. L’autore di “Cemento Armato” aveva ripercorso con i followers alcuni dei momenti della sua “relazione tossica” con l’alcol. Dal primo drink bevuto a 15 anni in spiaggia per Ferragosto alla sfida di “un beverone gigante con praticamente una bottiglia di Jeagermaister dentro”. In tutto ciò aveva anche accennato ad una ragazza, descrivendola come “alimentatrice della mia autodistruzione“. Aveva infine rivolto un pensiero ai giovani di oggi. «Perché scrivo […]
Accordo tra la Regione e i gestori delle Rsa toscane, nell’ottica di sostenere e sviluppare i servizi a beneficio della popolazione anziana della nostra regione. L’intesa è stata siglata questa mattina in Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani e dai rappresentanti dei gestori delle Rsa: Agespi, Arat, Arsa, Aret, Anaste, Uneba, Confcooperative Federsolidarietà Toscana, Agci, Aiop Rsa Toscana, Diaconia Valdese-Csd, alla presenza dell’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli e del direttore sanità, welfare e coesione sociale Federico Gelli. La Giunta Regionale, ribadendo la volontà politica di sostenere economicamente il sistema di offerta residenziale per anziani non autosufficienti, si impegna […]
Non è bastata la buona volontà e un buon primo tempo per riuscire a battere l’avversario di turno. E’ la sesta giornata d’andata del campionato di calcio di Serie C girone B e si gioca una partita cruciale per gli amaranto chiamati a vincere contro una squadra, il Pontedera, che a molti giocatori e all’allenatore amaranto Indiani ha aperto il cuore a tanti ricordi anche recenti, ma il calcio fa cambiare spesso maglia, e quella per la quale giocavi ieri diventa un giorno tua avversaria. Oggi in campo era necessario mettere tutte le energie per fare bene al di là […]
Si tornerà a correre la Giostra del Saracino il 22 giugno 2024. Intanto stasera dalle ore 19.45 in Piazza di Porta Crucifera inizieranno i festeggiamenti per la conquista della Lancia d’Oro n. 39 dedicata a Arezzo Calcio nel centenario della fondazione. Aperitivo di benvenuto e a seguire proiezione del video celebrativo. Alle ore 20.45 ingresso nello Slargo Colcitrone e inizio cena con un menu’ davvero invitante: Antipasto Toscano Ravioli al Ragù Scamarrita al forno con sformatino di patate e funghi Dolce della Vittoria Acqua e Vino Il Consiglio Direttivo, viste le moltissime prenotazioni per la Cena della Vittoria, ha raggiunto […]
Nuovo ingresso nel consiglio comunale di Sansepolcro. La recente seduta dell’assemblea cittadina ha registrato infatti la “prima volta” di Alice Bricca, consigliere del Partito Democratico, che prende il posto della dimissionaria Chiara Andreini. Unanimi i ringraziamenti da parte dei gruppi consiliari all’opera portata avanti sin qui da Chiara Andreini, così come l’indirizzo di saluto e il canonico augurio di buon lavoro al neo consigliere. Con Alice Bricca tra i banchi mutano adesso in seno al Pd alcuni incarichi. Neocapogruppo dem sarà Andrea Laurenzi, la stessa Bricca entra nelle commissioni consiliari che si occupano di Regolamento, Cultura, Pari Opportunità. A Filippo […]
Un momento per ricordare un caro amico, per celebrare la sua figura e onorare il suo legame con Sansepolcro. Sabato 30 settembre alle 18, nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, si svolgerà un incontro in memoria di Alessandro D’Alatri, regista di fama internazionale che aveva ricevuto la cittadinanza onoraria di Sansepolcro nel 2021. A moderare la scena, alla presenza del sindaco Fabrizio Innocenti, sarà l’assessore alla cultura Francesca Mercati. A parlare di lui amici e collaboratori del territorio per tracciare la sua storia, sia personale che professionale. L’incontro sarà impreziosito dalle note del violino del M° Laureta Cuku […]
Cresce l’attesa in vista del Festival dell’Autobiografia in programma ad Anghiari (in provincia di Arezzo) da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, grazie come sempre all’organizzazione della Libera Università dell’Autobiografia, con il patrocinio del Comune di Anghiari, il sostegno dell’Associazione Pro-Anghiari ed il contributo degli sponsor (Banca di Anghiari e Stia, Busatti e Centro Commerciale Naturale). Tema di questa edizione “i linguaggi dell’autobiografia”. La manifestazione si aprirà venerdì alle ore 15:00 al Teatro di Anghiari, alla presenza del sindaco di Anghiari e presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, della presidente della Libera Università dell’Autobiografia Stefania Bolletti e del […]
Appuntamento giovedì 28 settembre, alle ore 21, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro (Ar) con Sport, prova aperta al termine della residenza creativa di Salvo Lombardo. La performance individua nella condizione fisica della “caduta” una dimensione esistenziale ed è, allo stesso tempo, un pretesto per riposizionare gli ideali di agonismo e di prestazione normalmente fondati su principi di esclusione e di conformità a precise norme anatomiche, sociali, comportamentali, culturali. Nello specifico Sport tenta di allargare lo sguardo sul concetto stesso di “performatività” del corpo, tanto nella performance artistica quanto in quella sportiva. In questo senso lo sport è indagato come […]
Lunedì 25 settembre 2023 alle ore 17.30 il filosofo, scrittore e saggista Diego Fusaro sarà ospite dell’Associazione Articolo 49 per la presentazione del libro Demofobia edito da Rizzoli presso la Biblioteca Comunale di Città di Castello. Diego Fusaro (classe 1983) insegna Storia della filosofia a Milano, presso l’Istituto alti studi strategici e politici (Iassp), dove è anche direttore del dipartimento di Filosofia politica. È attento studioso della storia del marxismo e dell’idealismo tedesco e italiano, nonché interprete controcorrente del presente. Si considera allievo indipendente di Hegel e Marx. Collabora abitualmente con Il Fatto Quotidiano e Il Giornale d’Italia. Al governo […]
Non è bastata la buona volontà e un buon primo tempo per riuscire a battere l’avversario di turno. E’ la sesta giornata d’andata del campionato di calcio di Serie C girone B e si gioca una partita cruciale per gli amaranto chiamati a vincere contro una squadra, il Pontedera, che a molti giocatori e all’allenatore amaranto Indiani ha aperto il cuore a tanti ricordi anche recenti, ma il calcio fa cambiare spesso maglia, e quella per la quale giocavi ieri diventa un giorno tua avversaria. Oggi in campo era necessario mettere tutte le energie per fare bene al di là […]
Si tornerà a correre la Giostra del Saracino il 22 giugno 2024. Intanto stasera dalle ore 19.45 in Piazza di Porta Crucifera inizieranno i festeggiamenti per la conquista della Lancia d’Oro n. 39 dedicata a Arezzo Calcio nel centenario della fondazione. Aperitivo di benvenuto e a seguire proiezione del video celebrativo. Alle ore 20.45 ingresso nello Slargo Colcitrone e inizio cena con un menu’ davvero invitante: Antipasto Toscano Ravioli al Ragù Scamarrita al forno con sformatino di patate e funghi Dolce della Vittoria Acqua e Vino Il Consiglio Direttivo, viste le moltissime prenotazioni per la Cena della Vittoria, ha raggiunto […]
Nuovo ingresso nel consiglio comunale di Sansepolcro. La recente seduta dell’assemblea cittadina ha registrato infatti la “prima volta” di Alice Bricca, consigliere del Partito Democratico, che prende il posto della dimissionaria Chiara Andreini. Unanimi i ringraziamenti da parte dei gruppi consiliari all’opera portata avanti sin qui da Chiara Andreini, così come l’indirizzo di saluto e il canonico augurio di buon lavoro al neo consigliere. Con Alice Bricca tra i banchi mutano adesso in seno al Pd alcuni incarichi. Neocapogruppo dem sarà Andrea Laurenzi, la stessa Bricca entra nelle commissioni consiliari che si occupano di Regolamento, Cultura, Pari Opportunità. A Filippo […]
Un momento per ricordare un caro amico, per celebrare la sua figura e onorare il suo legame con Sansepolcro. Sabato 30 settembre alle 18, nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, si svolgerà un incontro in memoria di Alessandro D’Alatri, regista di fama internazionale che aveva ricevuto la cittadinanza onoraria di Sansepolcro nel 2021. A moderare la scena, alla presenza del sindaco Fabrizio Innocenti, sarà l’assessore alla cultura Francesca Mercati. A parlare di lui amici e collaboratori del territorio per tracciare la sua storia, sia personale che professionale. L’incontro sarà impreziosito dalle note del violino del M° Laureta Cuku […]
Una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Sansepolcro è stata ospite della città gemellata della Svizzera in occasione della Festa della Vendemmia. In questa ricorrenza, seguita da tutta la nazione e che conta oltre 300 stand gastronomici e vede il passaggio di oltre 300mila persone, è stato possibile apprezzare le eccellenze locali, ma anche affrontare temi importanti e discutere di progetti da condividere.
Si tornerà a correre la Giostra del Saracino il 22 giugno 2024. Intanto stasera dalle ore 19.45 in Piazza di Porta Crucifera inizieranno i festeggiamenti per la conquista della Lancia d’Oro n. 39 dedicata a Arezzo Calcio nel centenario della fondazione. Aperitivo di benvenuto e a seguire proiezione del video celebrativo. Alle ore 20.45 ingresso nello Slargo Colcitrone e inizio cena con un menu’ davvero invitante: Antipasto Toscano Ravioli al Ragù Scamarrita al forno con sformatino di patate e funghi Dolce della Vittoria Acqua e Vino Il Consiglio Direttivo, viste le moltissime prenotazioni per la Cena della Vittoria, ha raggiunto […]
Nuovo ingresso nel consiglio comunale di Sansepolcro. La recente seduta dell’assemblea cittadina ha registrato infatti la “prima volta” di Alice Bricca, consigliere del Partito Democratico, che prende il posto della dimissionaria Chiara Andreini. Unanimi i ringraziamenti da parte dei gruppi consiliari all’opera portata avanti sin qui da Chiara Andreini, così come l’indirizzo di saluto e il canonico augurio di buon lavoro al neo consigliere. Con Alice Bricca tra i banchi mutano adesso in seno al Pd alcuni incarichi. Neocapogruppo dem sarà Andrea Laurenzi, la stessa Bricca entra nelle commissioni consiliari che si occupano di Regolamento, Cultura, Pari Opportunità. A Filippo […]