mercoledì, Luglio 9, 2025

ULTIM'ORA

Tutti ad ammirare la Via del Sole Domenica 13 luglio ad Anghiari

Nel giorno del solstizio d’estate, e nei giorni a seguire, il Sole si allinea perfettamente con la Croce di Anghiari, nel tratto di strada  che percorre la Ruga di San Martino in direzione di Sansepolcro.  Si tratta di un vero e proprio spettacolo della natura che ha come protagonista il Sole: due volte l’anno le […]

Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago

Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.   Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata dall’associazione Sportiva Motina con il patrocinio del Comune di Anghiari. Una rievocazione storica organizzata per tramandare la tradizione della battitura del grano come avveniva inizio ‘900. Motoaratura e Battitura sull’Aia verranno […]

Sansepolcro intitola una strada al Colonnello Valerio Gildoni

Il Comune di Sansepolcro organizza per giovedì 17 luglio 2025 la cerimonia ufficiale di intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto in servizio nell’adempimento del proprio dovere.   L’iniziativa intende rendere omaggio alla figura del Colonnello Gildoni, simbolo di coraggio, abnegazione e spirito di servizio verso le istituzioni […]

Sansepolcro: “Come parlano i vestiti” – Moda, arte e restauro

La Fondazione Piero della Francesca è lieta di invitare il pubblico alla conferenza “Come parlano i vestiti.   Piero della Francesca e la ‘moda’ del Quattrocento”, tenuta dalla dottoressa Sara Paci Piccolo, docente al Polimoda di Firenze e al Fashion Institute of Technology di New York, voce di riferimento nello studio dei rapporti tra moda e arte.   La […]

Moda e arte nel Quattrocento, la lezione di Sara Paci Piccolo

La Fondazione Piero della Francesca è lieta di invitare il pubblico alla conferenza “Come parlano i vestiti. Piero della Francesca e la ‘moda’ del Quattrocento”, tenuta dalla dottoressa Sara Paci Piccolo, docente al Polimoda di Firenze e al Fashion Institute of Technology di New York, voce di riferimento nello studio dei rapporti tra moda e arte. La conferenza esplorerà […]

“Passioni in Tenuta”, super ospite Alan Friedman

Un nuovo, imperdibile appuntamento con il Passioni Festival. Giovedì 3 luglio la kermesse culturale aretina torna nella splendida cornice della Tenuta di Frassineto con un evento speciale dal titolo “Passioni in Tenuta”, in una serata all’insegna della cultura, dell’attualità e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Protagonista della serata sarà Alan Friedman, giornalista, economista e saggista […]

Anghiari ha vinto il Palio della Vittoria 2025

Il Comune di Anghiari ha vinto per la quinta volta il Palio della Vittoria e lo ha fatto grazie alla spettacolare prestazione di Luca Capacci, bravo nel finalizzare un eccellente gioco di squadra. Il paese ospitante ha festeggiato il meritato successo dopo dieci anni (l’ultimo era stato nel 2015) al termine di una bellissima XXI […]

Sansepolcro: arrestate due persone per truffa ad anziani

Nel pomeriggio del 27.06.2025 due uomini, un cinquantenne ed un ventenne, italiani, hanno contattato un’anziana signora residente ad Imola, presentandosi come Carabinieri. Alla donna hanno raccontato che il figlio aveva causato un brutto incidente stradale investendo un bambino di 4 anni. L’hanno impaurita al punto tale da dirle che il figlio era in cella e […]

Filippo Giorni dell’IISS di Sansepolcro” vince ai giochi della chimica

Complimenti vivissimi a Filippo Giorni, della classe 4SA1 del Liceo “IISS Città di Sansepolcro”, che si è classificato primo alle competizioni regionali dei Giochi della Chimica, svoltasi, per la provincia di Arezzo, presso l’Università degli Studi di Siena. Filippo si è distinto in una competizione che richiama ogni anno migliaia di studenti da tutta Italia […]

Sansepolcro: sportello contro il caro bollette

Un supporto importante per utenti e famiglie di fronte al caro bollette. E’ quello che a Sansepolcro sorge in piazza Garibaldi, per la precisione alla “Bottega della Salute” presso la sede Avis.   Su iniziativa della Lega, nei comuni toscani dove il partito è maggioranza di governo, si è dato il via a questa possibilità […]

Sansepolcro, alberi abbattuti per il forte vento nella notte

Il forte vento che nella notte fra giovedì e venerdì si è abbattuto su Sansepolcro ha lasciato segni profondi sul territorio. Molteplici i casi che registrano ferite al patrimonio arboreo, come evidenziato dalla ricognizione che di prima mattina il personale dell’Ufficio Ambiente comunale ha documentato effettuando un’ampia ricognizione sull’intera area. Tre piante sono cadute in […]

Tutti ad ammirare la Via del Sole Domenica 13 luglio ad Anghiari

Nel giorno del solstizio d’estate, e nei giorni a seguire, il Sole si allinea perfettamente con la Croce di Anghiari, nel tratto di strada  che percorre la Ruga di San Martino in direzione di Sansepolcro.  Si tratta di un vero e proprio spettacolo della natura che ha come protagonista il Sole: due volte l’anno le […]

Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago

Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.   Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]

Cronaca

Le notizie più popolari di oggi

Attualità

Cultura & Eventi

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata dall’associazione Sportiva Motina con il patrocinio del Comune di Anghiari. Una rievocazione storica organizzata per tramandare la tradizione della battitura del grano come avveniva inizio ‘900. Motoaratura e Battitura sull’Aia verranno […]

Sansepolcro: “Come parlano i vestiti” – Moda, arte e restauro

La Fondazione Piero della Francesca è lieta di invitare il pubblico alla conferenza “Come parlano i vestiti.   Piero della Francesca e la ‘moda’ del Quattrocento”, tenuta dalla dottoressa Sara Paci Piccolo, docente al Polimoda di Firenze e al Fashion Institute of Technology di New York, voce di riferimento nello studio dei rapporti tra moda e arte.   La […]

Moda e arte nel Quattrocento, la lezione di Sara Paci Piccolo

La Fondazione Piero della Francesca è lieta di invitare il pubblico alla conferenza “Come parlano i vestiti. Piero della Francesca e la ‘moda’ del Quattrocento”, tenuta dalla dottoressa Sara Paci Piccolo, docente al Polimoda di Firenze e al Fashion Institute of Technology di New York, voce di riferimento nello studio dei rapporti tra moda e arte. La conferenza esplorerà […]

“Passioni in Tenuta”, super ospite Alan Friedman

Un nuovo, imperdibile appuntamento con il Passioni Festival. Giovedì 3 luglio la kermesse culturale aretina torna nella splendida cornice della Tenuta di Frassineto con un evento speciale dal titolo “Passioni in Tenuta”, in una serata all’insegna della cultura, dell’attualità e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Protagonista della serata sarà Alan Friedman, giornalista, economista e saggista […]

Coronavirus

Tutti ad ammirare la Via del Sole Domenica 13 luglio ad Anghiari

Nel giorno del solstizio d’estate, e nei giorni a seguire, il Sole si allinea perfettamente con la Croce di Anghiari, nel tratto di strada  che percorre la Ruga di San Martino in direzione di Sansepolcro.  Si tratta di un vero e proprio spettacolo della natura che ha come protagonista il Sole: due volte l’anno le […]

Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago

Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.   Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

Ad Anghiari torna la tradizionale Festa della Battitura e Motoaratura sabato 12 e domenica 13 luglio al Campo Sportivo della Motina di Anghiari, organizzata dall’associazione Sportiva Motina con il patrocinio del Comune di Anghiari. Una rievocazione storica organizzata per tramandare la tradizione della battitura del grano come avveniva inizio ‘900. Motoaratura e Battitura sull’Aia verranno […]

Sansepolcro intitola una strada al Colonnello Valerio Gildoni

Il Comune di Sansepolcro organizza per giovedì 17 luglio 2025 la cerimonia ufficiale di intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto in servizio nell’adempimento del proprio dovere.   L’iniziativa intende rendere omaggio alla figura del Colonnello Gildoni, simbolo di coraggio, abnegazione e spirito di servizio verso le istituzioni […]

Teatro & Spettacoli

Sport

RubrichePOPULAR
Suggerimenti e Curiosità

Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago

Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.   Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]