sabato, Maggio 10, 2025

Arrivederci Stazione AV a Rigutino: l’Umbria la “cancella” dal Piano Regionale...

0
Manca poco al 30 maggio 2023, giorno in cui esperti locali, di Mit e di Ferrovie si riuniranno e finalmente apriranno il Tavolo Tecnico che individuerà l’ubicazione, si spera definitiva, dove far sorgere “Medio Etruria“. Ed è con questa importante data sullo sfondo che giunge la notizia che la Giunta della Regione Umbria ha approvato […]

Ok al decreto maltempo, due miliardi per le zone colpite. Giovedì...

0
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto per fronteggiare l’alluvione in Emilia Romagna. “Complessivamente questo primo provvedimento prevede uno stanziamento di oltre due miliardi di euro per le zone colpite dall’alluvione. Trovare due miliardi di euro in qualche giorno non è una cosa facile, va dato atto a tutto il governo di essersi […]

Arrivederci Stazione AV a Rigutino: l’Umbria la “cancella” dal Piano Regionale...

0
Manca poco al 30 maggio 2023, giorno in cui esperti locali, di Mit e di Ferrovie si riuniranno e finalmente apriranno il Tavolo Tecnico che individuerà l’ubicazione, si spera definitiva, dove far sorgere “Medio Etruria”. Ed è proprio con questa importante data sullo sfondo che giunge la notizia che la Giunta della Regione Umbria ha […]

Alessandro Orsini: le tre domande per Umberto Galimberti sul caso Rovelli

0
Umberto Galimberti è un filosofo, saggista, psicoanalista, scrittore nonché giornalista di La Repubblica. Alessandro Orsini dopo gli studi universitari e un dottorato, inizia la carriera accademica che lo porta a diventare professore associato nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, dove insegna sociologia e dirige l’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale; è inoltre direttore responsabile della testata […]

Il costo della guerra in Ucraina per il nostro Paese

0
Un dettagliato articolo pubblicato da Money.it il 27 aprile 2023 a firma di Alessandro Cipolla ricorda che “tra inflazione, caro-bollette, crollo del Pil, decreti vari, aiuti all’Ucraina e maggiori spese militari, la guerra in poco più di un anno già avrebbe generato per l’Italia dei costi superiori ai 191,5 miliardi a noi destinati dal Pnrr“. […]

Le parole di solidarietà del Sindaco Innocenti alla Romagna alluvionata

0
“Siamo vicini alle popolazioni della Romagna che sono state colpite dall’ondata di maltempo che in questi giorni si è abbattuta sul centro Italia.” Il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti ha voluto esprime solidarietà ai territori confinanti con la Valtiberina che in questi giorni si trovano a fare i conti con una condizione climatica avversa che […]

Missione del comune di San Giovanni Valdarno a Corning per rinnovare...

0
“Rinnovare, oggi, il patto di gemellaggio tra le nostre due città – spiega il sindaco di San Giovanni Valentina Vadi – significa porsi l’obiettivo di intensificare ancora di più il legame tra San Giovanni Valdarno e Corning: e, quindi, rafforzare i rapporti tra le nostre realtà produttive che possono trarre benefici da una reciproca collaborazione, […]

Romizi: “Tombini e caditoie nell’incuria preoccupano, necessaria opera di pulizia e...

0
Il capogruppo consiliare Francesco Romizi (Arezzo 2020): “Se finora è stata una questione di decoro, adesso la posta in gioco è più articolata. Il decoro urbano si qualifica anche dalla pulizia delle strade urbane, compresi tombini e caditoie ed è proprio a guardare l’incuria in cui sono stati lasciati questi ultimi che viene in mente […]

Torna TempoBello 2.0, il portale che mette in contatto organizzatori e...

0
Torna TempoBello 2.0, il portale che mette in contatto organizzatori e famiglie. Dal 29 maggio si apre alle associazioni, dall’8 giugno i genitori potranno scaricare i voucher direttamente da casa. “I mesi di giugno, luglio e agosto sono la bestia nera per le famiglie perchè i servizi scolastici chiudono e i bambini rischiano di restare […]

Nidi comunali, Tanti: “Arezzo supera gli obiettivi dell’Unione europea”

0
Nel 2002 l’Europa pose a tutti gli Stati membri un obiettivo preciso: almeno il 33% di risposta territoriale per i nidi e dopo il Covid ha alzato l’asticella alla soglia del 45% da raggiungere nel 2030. Tra le regioni che hanno raggiunto l’obiettivo c’è anche la Regione Toscana e Arezzo ad oggi è una delle […]