Pieve Santo Stefano: in scena Pietro Leopoldo raccontato ai ragazzi

Nell’ambito del progetto PIETRO LEOPOLDO INNOVATORE, risultato tra i vincitori del bando della Regione Toscana per le Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana, avranno luogo gli ultimi 2 appuntamenti al Teatro G. Papini di Pieve Santo Stefano.


Giovedì 27 novembre alle ore 10.30 in scena Pietro Leopoldo raccontato ai ragazzi una lettura teatrale delle gesta di Pietro Leopoldo dedicata alle scuole, con la partecipazione del Coro Altotiberino di Pieve Santo Stefano.

Venerdì 28 novembre alle ore 21.00 avrà luogo Pietro Leopoldo e il Granducato di Toscana letture teatrali realizzate dagli attori di Laboratori Permanenti inframmezzate da esecuzioni musicali dell’epoca realizzate dal vivo dal Coro Altotiberino di Pieve Santo Stefano.

Gli eventi sono realizzati con il contributo della Regione Toscana e sono a ingresso gratuito.

Giovedì 27 novembre alle ore 11.45 presso il Teatro Comunale G. Papini di Pieve Santo Stefano avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della quinta stagione della rassegna Metamorfosi e la dodicesima edizione di Pieve Classica.

La rassegna teatrale, organizzata da Laboratori Permanenti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pieve Santo Stefano, è pensata da anni per essere in armonia con la città, rivolgendosi a un pubblico eterogeneo, trasversale per età, provenienza e interessi, con particolare attenzione agli studenti di Pieve Santo Stefano a cui sono dedicati alcuni matinée.

Proseguono anche gli appuntamenti di NUOVI ORIZZONTI, la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi.

Domenica 30 novembre ​alle ore 15.30 ​presso il Museo Madonna Del Parto​ avrà luogo LA PAGINA PIÙ BELLA DEL MONDO​, Letture dedicate al tema della violenza sulle donne, violenza di genere

Un appuntamento ormai annuale che coinvolge tutti gli appassionati di lettura. In un luogo che emana la profondità e spiritualità della creazione, chiunque lo desideri potrà leggere pagine dedicate al contrasto alla violenza sulle donne; un momento collettivo, un gesto pacifico di lettura comune. (INGRESSO 1€)

Infine, sempre domenica 30 novembre alle ore 17:00 nell’ambito della rassegna “CHE SPETTACOLO! ALLO SMERALDO” al Teatro dello Smeraldo di Pistrino (Pg) in scena ANNUNCIO RITARDO una produzione Laboratori Permanenti, testo di Giorgia Francozzi, con Giancarlo Baglioni, Vittorio Augusto Cesarini e la regia di Caterina Casini.

L’incontro/scontro tra due generazioni, gli accadimenti della vita, i progetti: il caso avvicina due personaggi di diversa generazione, in un luogo di transito urbano.

Un dialogo a volte duro a volte ironico, che riesce a diventare poesia quando l’attenzione, finalmente, si rivolge all’altro e non a sé stessi. Una messa in scena diretta, incisiva, essenziale.