Violenza contro le donne: “L’amore è possibile ma non a tutti i costi”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Sansepolcro, attraverso l’Assessorato e la Commissione alle Pari Opportunità, promuove un incontro pubblico dal titolo “L’amore è possibile, ma non a tutti i costi”, in programma martedì 25 novembre 2025 alle ore 10:00 nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi.

 

L’appuntamento rientra nel calendario delle iniziative che ogni anno la città dedica a questa ricorrenza fondamentale, un momento di riflessione e responsabilità collettiva per contrastare ogni forma di violenza, discriminazione e abuso che ancora oggi colpisce migliaia di donne.

 

La mattinata si aprirà con le letture a cura dell’Associazione Laboratori Permanenti, che offriranno spunti di riflessione attraverso parole e testimonianze capaci di restituire voce, dignità e ascolto alle donne vittime di violenza.

 

A seguire, è previsto un confronto con gli operatori del servizio VITAMINA della Asl Toscana Sud Est, impegnati sul territorio in attività di prevenzione, supporto e presa in carico delle situazioni di fragilità.

 

L’iniziativa vedrà anche l’intervento dell’assessore alle Pari Opportunità Valeria Noferi, che sottolinea:

 

«Questa giornata non è una semplice ricorrenza, ma un impegno concreto della nostra comunità. La violenza non è un fatto privato: è una ferita sociale che ci riguarda tutti.

 

Con questa iniziativa vogliamo riaffermare che l’amore, quello vero, non prevede controllo, prevaricazione o paura. L’amore è possibile, ma non a tutti i costi.»

 

Il Comune di Sansepolcro invita tutta la cittadinanza, le scuole e le realtà associative a partecipare a questo momento di dialogo e consapevolezza, perché la cultura del rispetto e della parità può crescere soltanto attraverso un’azione condivisa.