L’allenatore di Jacobs è fuori dai Giochi, è accusato di abusi...
Rana Reider è fuori dai Giochi. Al guru degli sprinter, attuale allenatore di Marcell Jacobs (ma anche del canadese André De Grasse), è stato ritirato l’accredito “P”, che “consente alle persone considerate essenziali per la preparazione degli atleti di accedere ai luoghi di allenamento e di gara”. Pesano su di lui vecchie accuse di abusi sessuali ed emotivi, scrive il Guardian. La World Athletics aveva già messo in dubbio la decisione del Canada di accreditare Reider, che aveva appena scontato una libertà vigilata di 12 mesi dopo aver ammesso di essere stato sanzionato da US SafeSport per una relazione che “presentava […]
Dopo l’attentato torna a parlare Robert Fico
Per alcune settimane è stato tra la vita e la morte ma oggi ritorna a parlare il Premier Slovacco Robert Fico dopo i cinque colpi di pistola, di cui tre andati a segno, che il 71enne slovacco Juraj Cintula gli ha esploso addosso. Per la prima volta dopo l’attentato del 15 maggio Robert Fico ha rilasciato dal proprio profilo Facebook un lungo messaggio con sottotitoli in inglese. “È tempo ora per me di compiere la prima mossa, e questa è quella del perdono” … “Perdono il mio attentatore, che è evidentemente solo il messaggero del Male e dell’odio politico” dice […]
Kate Middleton riappare in pubblico per la parata: le immagini
Ha spiegato ieri che la sua battaglia contro il cancro non è finita. Ma, come aveva annunciato, Kate Middleton oggi è apparsa in pubblico per partecipare alla parta ‘Trooping the Colour’, evento clou di festeggiamento per il compleanno di Re Carlo. La principessa è stata immortalata in auto mentre arrivava a Londra e poi, alla parta, a bordo di una carrozza insieme al marito William e ai tre figli. Stando ai programmi, più tardi dovrebbe affacciarsi anche dal balcone di Buckingham palace con la famiglia. Erano sei mesi che la principessa non appariva in pubblico. Sta affrontando le cure per il cancro […]
Domani sciopero nazionale dei taxi, dalle 8 alle 22
Domani trovare un taxi sarà una missione impossibile, proprio come quelle di Tom Cruise. Il settore in sciopero in tutta Italia dalle 8 alle 22, il servizio sarà garantito per alcune categorie come anziani, persone con disabilità e malati. A Roma è prevista una manifestazione autorizzata in piazza San Silvestro, dalle 11 alle 17. “È fondamentale la partecipazione di tutta la categoria a difesa del proprio lavoro, per contrastare l’uso illegittimo delle autorizzazioni da noleggio e salvaguardare la propria autonomia e indipendenza dalla schiavitù degli algoritmi e delle multinazionali“, spiegano Fast-Confsal taxi, Satam, Tam, Usb-taxi, Unica-Filt Cgil, Claai, Uritaxi, Uti, Unimpresa, […]
La rivelazione: Marilyn Monroe sopravvisse a un’overdose nel 1956
Sei anni prima di morire, Marilyn Monroe sopravvisse a un’overdose. Era il 1956 e l’attrice si trovava in un motel da pochi dollari. È quanto rivela una nuova biografia scritta sulla figura di Fred Otash, poliziotto di Los Angeles e investigatore privato amico di molte star del cinema. Tra gli Anni 50 e 60 contribuì a nascondere scandali e misteri su molti di loro. Il libro si intitola “The Fixer” ed è stato scritto da Josh Young e Manfred Westphal. I due raccontano che nella primavera del 1956 Otash era stato informato dal produttore Maurice Adler della scomparsa di Marilyn. Non si era presentata sul […]
Premierato, si vota in Senato il 18 giugno: tempo massimo 30...
to finale in Senato al Ddl premierato si terrà, con molte probabilità il 18 giugno, con i tempi contingentati in 30 ore. Lo ha stabilito la Conferenza dei Capigruppo. PD-M5S-AVS: “NO ACCORDO, CONTINGENTAMENTO FORZATURA GRAVE” Nessun accordo tra maggioranza e opposizione sui tempi di approvazione del ddl Premierato a Palazzo Madama. Lo hanno ribadito i tre capigruppo di Pd, M5s e Avs, rispettivamente Francesco Boccia, Stefano Patuanelli e Giuseppe De Cristofaro, uscendo dalla Conferenza dei Capigruppo dove è stato stabilito il contingentamento a 30 ore per il voto finale con probabile data il 18 giugno. “Non ci può essere nessun accordo– […]
Astrazeneca ha ritirato il proprio vaccino anti-Covid 19
Dal 7 maggio 2024 il vaccino Vaxzevria di Astrazeneca viene ritirato in via definitiva dal commercio dietro richiesta della stessa azienda produttrice. In un proprio comunicato all’agenzia di stampa Adnkronos Salute, l’azienda anglo-svedese AstraZeneca spiega che è arrivata a questa decisione “Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c’è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto nè distribuito”. Non è quindi prevista una futura domanda” (fonte web: https://www.adnkronos.com/salute/vaccino-covid-astrazeneca-ue_6C6HWkHHCmPMZ05qJojoa5). Il farmaco aveva ricevuto, dalla Commissione Europea, l’autorizzazione ad essere messo in commercio in via condizionata […]
Il Colonnello Calcagni, sopravvissuto all’uranio impoverito e malato di MCS in...
Non sempre ciò che viene enfatizzato dai media ha necessità di essere propagandato o sponsorizzato, perché spesso ciò di cui si occupa la stampa e lo spettacolo è la solita “minestra riscaldata”. Questo non significa che certi argomenti di carattere sociale e sanitario siano da escludere, ma, talvolta il rischio è quello di diventare ripetitivi trascurando, volontariamente o involontariamente argomenti che possono essere talvolta scomodi o interessano delle minoranze. Due argomenti ad esempio di cui non si parla mai o quasi mai, spesso riguardanti mondi paralleli che talvolta si incrociano, sono quelli riguardanti la MCS ovvero la Sensibilità o Ipersensibilità […]
Roy De Vita e le dichiarazioni “shock” durante un’audizione della Commissione...
Il celebre chirurgo plastico Roy De Vita ha recentemente pubblicato sui social un video in cui affronta alcune delle dichiarazioni emerse durante un’audizione della...
Lo vogliono arrestare
Il 20 maggio il procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI) ha chiesto un mandato di arresto internazionale per i tre capi di Hamas quali responsabili dei massacri del 7 ottobre (1200 vittime e circa 245 ostaggi), ma ha anche chiesto l’arresto per il premier israeliano Netanyahu e il ministro della difesa Gallant per i bombardamenti ed il blocco degli aiuti umanitari (oltre 34.000 vittime civili palestinesi). Per tutti, l’imputazione è la stessa: crimini di guerra e contro l’umanità. Nel dettaglio le imputazioni mosse ai capi di Hamas sono: sterminio; omicidio; presa di ostaggi; stupro e altri atti di violenza sessuale; […]