Sansepolcro su Retequattro con “Freedom” di Roberto Giacobbo
Sansepolcro torna protagonista sul piccolo schermo grazie alla trasmissione di successo “Freedom – Oltre il Confine”, condotta da Roberto Giacobbo, in onda domenica 27 luglio in prima serata su Retequattro. Durante la puntata, il celebre divulgatore scientifico e storico porterà il pubblico a scoprire un episodio straordinario legato alla Seconda Guerra Mondiale, quando la […]
Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni
Un’emozionante cerimonia quella che si è svolta ieri, giovedì 17 luglio 2025, a Sansepolcro per l’intitolazione ufficiale di una nuova strada al Colonnello Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto in servizio nell’adempimento del proprio dovere. Un tributo sentito a una figura esemplare di coraggio, integrità e dedizione assoluta allo Stato. Alla cerimonia, […]
SAVA e Ass. “Il Mosaico 2.0”: uniti per mobilità Altotevere-Arezzo
Nei giorni scorsi è apparsa sui giornali della Valtiberina Umbra una proposta particolarmente interessante avanzata dall’Associazione “Il Mosaico 2.0” di Città di Castello. L’iniziativa prevede l’istituzione di un collegamento veloce su gomma tra Città di Castello e Arezzo, gestito da Trenitalia. Una proposta concreta che, secondo il Comitato SAVA, rappresenta un primo passo realistico […]
Sansepolcro festeggia i 108 anni della signora Vittoria Donati Sarti
Un traguardo straordinario per la signora Vittoria Donati Sarti, nata il 14 luglio 1917, che ieri ha festeggiato il suo 108° compleanno circondata dall’affetto dei familiari e della comunità di Sansepolcro. Per l’occasione, il Sindaco Fabrizio Innocenti e l’Assessore Mario Menichella si sono recati a farle visita, portando il saluto e gli auguri di […]
Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro
Per proteggere le persone più fragili ospitate all’Ospedale di Comunità di Sansepolcro dalle temperature record di quest’estate l’ASL Toscana sud est ha climatizzato le stanze della struttura. Altrettanto è stato fatto per gli ambienti utilizzati dal personale, così da rendere il loro lavoro più confortevole. “Alleviare la sofferenza”, spiega il Direttore Zona-Distretto Valtiberina Dottor Giampiero […]
Tutti ad ammirare la Via del Sole Domenica 13 luglio ad...
Nel giorno del solstizio d’estate, e nei giorni a seguire, il Sole si allinea perfettamente con la Croce di Anghiari, nel tratto di strada che percorre la Ruga di San Martino in direzione di Sansepolcro. Si tratta di un vero e proprio spettacolo della natura che ha come protagonista il Sole: due volte l’anno le […]
Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago
Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia. Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]
E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti
Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]
Progetto Cattedrale del Liceo IISS Città di Sansepolcro
Anche quest’anno l’IISS “Città di Sansepolcro” ha proposto e svolto il “progetto Cattedrale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e altri enti territoriali, mettendo a disposizione studenti formati, che hanno svolto il ruolo di guida per i turisti in visita ai luoghi di interesse artistico-culturale del centro cittadino. Nello specifico, in concomitanza dell’anno giubilare, ben 65 […]
In Valdarno e Valtiberina attivi i nuovi sportelli “Pronto Badante”
In attivazione in Valtiberina e in Valdarno nuovi sportelli per l’informazione e l’orientamento dei cittadini che si trovano ad affrontare situazioni di fragilità di persone con più di 65 anni. Il 23 giugno, dalle 10 alle 12, un punto informazioni della AUSL – Zona Valtiberina sarà presente a Pieve Santo Stefano per illustrare ai […]