martedì, Luglio 15, 2025

Tutti ad ammirare la Via del Sole Domenica 13 luglio ad...

0
Nel giorno del solstizio d’estate, e nei giorni a seguire, il Sole si allinea perfettamente con la Croce di Anghiari, nel tratto di strada  che percorre la Ruga di San Martino in direzione di Sansepolcro.  Si tratta di un vero e proprio spettacolo della natura che ha come protagonista il Sole: due volte l’anno le […]

Sansepolcro presente a Tolosa per i Cammini di Santiago

0
Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.   Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente […]

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti

0
Negli ultimi giorni, il dibattito attorno al progetto Anas per la realizzazione del tratto Selci Lama–Parnacciano della superstrada E78 ha assunto una nuova rilevanza pubblica. La decisione del Comune di San Giustino di ricorrere al TAR, sostenuta da soggetti privati, imprese, associazioni e comitati civici, rappresenta l’ulteriore segnale di una tensione profonda che attraversa il […]

Progetto Cattedrale del Liceo IISS Città di Sansepolcro

0
Anche quest’anno l’IISS “Città di Sansepolcro” ha proposto e svolto il “progetto Cattedrale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e altri enti territoriali, mettendo a disposizione studenti formati, che hanno svolto il ruolo di guida per i turisti in visita ai luoghi di interesse artistico-culturale del centro cittadino. Nello specifico, in concomitanza dell’anno giubilare, ben 65 […]

In Valdarno e Valtiberina attivi i nuovi sportelli “Pronto Badante”

0
In attivazione in Valtiberina e in Valdarno nuovi sportelli per l’informazione e l’orientamento dei cittadini che si trovano ad affrontare situazioni di fragilità di persone con più di 65 anni.    Il 23 giugno, dalle 10 alle 12, un punto informazioni della AUSL – Zona Valtiberina sarà presente a Pieve Santo Stefano per illustrare ai […]

La Mille Miglia a Sansepolcro: un successo di pubblico

0
Sansepolcro ha accolto con entusiasmo la Mille Miglia 2025, la “Corsa più bella del mondo”, trasformando la città in un palcoscenico d’eccellenza per il passaggio delle auto storiche e delle Ferrari del Ferrari Tribute.   Il centro storico ha fatto da cornice all’arrivo delle straordinarie vetture d’epoca, che nel primo pomeriggio hanno sfilato per apporre […]

La Notte Bianca della cultura classica incanta il Città di Sansepolcro

0
Anche quest’anno, docenti e studenti dell’Istituto IISS “Città di Sansepolcro” hanno proposto un evento serale, ormai tradizionale, presso l’aula magna della sede centrale al Campaccio, in cui incontrare la cittadinanza e proporre esibizioni che potessero mettere insieme passione, talento, impegno e divertimento. In un’epoca dominata dalla tecnologia e dall’innovazione, che spesso rischia di allontanare le […]

Brillano gli studenti del Liceo- IISS “Città di Sansepolcro”

0
Continuano a registrare successi importanti gli studenti del Liceo – IISS “Città di Sansepolcro”, che si sono distinti in importanti competizioni, molto partecipate a livello regionale. La squadra di scacchi, categoria juniores femminile, formata da Anna Pazzi della classe 5SA, Eimi Merlo della 5ASA, Gaia Silvia Pettinotti della 4SA e Francesca Valori della 4BS, ha […]

Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco

0
Domenica 15 giugno, alle ore 10:00, da Piazza San Francesco a Sansepolcro, partirà il corteo che inaugurerà, percorrendolo, il nuovo tratto della Via di Francesco nel territorio valtiberino.   L’intervento di messa in sicurezza dell’intero itinerario nel territorio della Valtiberina è stato possibile grazie a un finanziamento di 270.000 euro, concesso dal Ministero della Cultura […]

Sansepolcro, raccolta rifiuti modificate le regole di conferimento

0
Nell’ambito del progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono state modificate le regole di conferimento nel cassonetto della frazione di rifiuto ORGANICA (cassonetto marrone); i nuovi cassonetti si devono utilizzare solo per conferire AVANZI DI CIBO, SCARTI DI CUCINA, FIORI ED ERBA SECCA, RIFIUTI BIODEGRADABILI, TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI DI CARTA SPORCHI DI RESIDUI ORGANICI, […]