giovedì, Novembre 27, 2025

Nuovo Dpcm 3 dicembre: a Natale no spostamenti da comuni

0
Vietato uscire dalle città a Natale e Capodanno, spostamenti proibiti il 25 e 26 dicembre, nonché il primo gennaio. Niente deroghe per raggiungere familiari...

“Differenziare per risparmiare”, raccolti 88.000 chili di rifiuti

0
SANSEPOLCRO – Con la fine dell’anno, è arrivato alla sua conclusione anche il progetto dell’amministrazione comunale di Sansepolcro dal titolo “Differenziare per risparmiare”. L’Eco-Card...

PD della Valdichiana: “Il consigliere regionale Casucci rispetti la dignità delle...

0
"Il decoro delle istituzioni ed il rispetto ad esse dovuto non è un fatto formale, lo stesso decoro e lo stesso rispetto è richiesto...

Covid, Locatelli (Cts): “Sì al green pass in locali al chiuso,...

0
Si’ al Green pass nei locali al chiuso, anche al ristorante, e massimo impegno per aumentare le coperture del personale scolastico. Quanto alle discoteche, potrebbe...

Continuano a chiamarla “la” ma Giorgia Meloni è “il” Presidente del...

0
di Andrea Giustini A qualcuno ha fatto spuntare punti interrogativi in testa. A qualcun altro ha suscitato una risatina. Mentre ad altri ancora, cioè, scusate,...

Ristorazione e campi da calcetto nel nuovo parco di via Giovanni...

0
C’è tempo fino alle 12 di venerdì 24 febbraio per partecipare alla manifestazione d’interesse, propedeutica alla successiva gara pubblica a cui parteciperanno coloro che...

Anghiari, terminati finalmente i lavori al giardino di Campo alla...

0
Il gridino di Campo alla Fiera torna a disposizione della città. Si spera presto. Ma per quale ragione sono stati necessari due anni per eseguire lavori semplici? Non abbiamo dubbi, afferma Mario Checcaglini capogruppo della Lista Anghiari Unita presso il Consiglio Comunale di Anghiari, che il giardino di Campo alla Fiera, terminati finalmente i lavori, […]

La 70° edizione del Calcit ha raccolto 57.000 Euro

0
70* edizione del Mercatino dei Ragazzi,, raccoltii euro 57.060 !!!! Il Mercatino dei Ragazzi nato da una idea di Franco Palazzini nel 1978, si conferma ancora , a distanza di 46 anni  un momento che la città vive con grande partecipazione. La presenza di ieri in particolare di Scuole ,  Associazioni che operano nel sociale ,  giovani musicisti e cantanti del mercatino in concerto consolida questo tradizionale evento che si svolge una volta all’ anno la seconda domenica di maggio presso la zona Eden. Da parte del Consiglio direttivo del Calcit un ringraziamento a tutti!!!!! Calcit Arezzo

Tamponi: perché, quando e come

0
La domanda è semplice: in quale caso devo o posso fare il tampone? La casistica è ampia. Ecco una sintesi delle possibili situazioni. Tutte...

Dpcm, il grido di allarme dei 1.500 circoli Acli e Arci:...

0
“1.500 circoli rischiano di morire e con loro la rete sociale che sostengono, soffocati dalla mancanza di aiuti economici e dalla poca chiarezza da...