giovedì, Agosto 21, 2025

Sansepolcro: Grande partecipazione agli appuntamenti per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione...

0
La città di Sansepolcro ha risposto con sensibilità e partecipazione agli appuntamenti organizzati in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, tenutisi oggi 22 novembre 2024.   L’iniziativa, promossa dal Comune di Sansepolcro in collaborazione con Pronto Donna, ASL Toscana Sud Est, e i Servizi Sociali dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, ha coinvolto cittadini, studenti e istituzioni in una giornata di riflessione e impegno collettivo.   Conferenza “Azioni e Parole contro la Violenza di Genere” La mattinata si è aperta nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, dove esperti e rappresentanti delle istituzioni si […]

Paolo Jannacci vincitore del Premio Nazionale “Cultura della Pace-Città di Sansepolcro”

0
Con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo l’Associazione Cultura della Pace e il Comune di Sansepolcro, Assessorato alla Cultura, comunicano con grande soddisfazione che il Comitato Tecnico del Premio ha deciso di assegnare il Premio Nazionale “Cultura della Pace-Città di Sansepolcro” Edizione 2024, a Paolo Jannacci, musicista, per il campo di indagine “musica, memoria e lavoro”. Nato a Milano è un musicista, compositore e arrangiatore italiano; jazzista eclettico: suona il pianoforte, la fisarmonica e il basso. Inizia lo studio dello strumento all’età di sei anni con Lina Marzotto Pollini e Davide […]

Sansepolcro: inaugurata la Fontana monumentale restaurata di Piazza Garibaldi

0
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, il Comune di Sansepolcro ha riconsegnato alla cittadinanza la Fontana monumentale di Piazza Garibaldi, detta di San Francesco, al termine di un accurato intervento di restauro.   La cerimonia inaugurale, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, rappresentanti delle istituzioni e autorità locali, si è tenuta in una cornice suggestiva che ha celebrato uno dei simboli storici della città.   L’intervento di restauro, realizzato dalla Ditta Pecorelli s.n.c. di Sansepolcro, ha riguardato sia gli elementi strutturali sia i dettagli artistici della fontana, con un lavoro meticoloso eseguito in sinergia con il restauratore dei […]

Sansepolcro: l’assessore Menichella fa il punto sulla sanità territoriale

0
Sanità della Valtiberina fra cambiamenti, criticità e dati positivi. Lo stato di salute del delicato settore sotto la lente d’ingrandimento di Mario Menichella, che ricopre l’incarico di assessore a sanità e servizi sociali a Palazzo delle Laudi.   “Sul tema” dichiara Menichella “vengono diffuse spesso e ad arte, per puro tornaconto politico, informazioni contraddittorie che creano allarme.   Occorre stare ai fatti concreti come, ad esempio, all’intervento per la prevenzione antincendio dell’ospedale, che prevede un finanziamento che supera i sei milioni di euro.   Il nostro compito è programmare, controllare e soprattutto, rappresentare a chi governa la sanità in Toscana, […]

Illustrato il viaggio a Città del Messico dedicato a Luca Pacioli

0
“Un evento di portata mondiale che ha dato lustro a Sansepolcro e al suo illustre figlio Luca Pacioli”. Così il sindaco Fabrizio Innocenti nella conferenza stampa dove è stata resocontata la recente tournèe a Città del Messico per partecipare alle celebrazioni sul grande matematico originario del Borgo. Accanto a Innocenti anche l’assessore alla cultura Francesca Mercati e Paola Scortecci, responsabile della Biblioteca e protagonista di una apprezzata relazione sulla “Summa” di Luca Pacioli. Diapositive e video dell’iniziativa hanno accompagnato le testimonianze della delegazione di Palazzo delle Laudi nel Paese centroamericano. “Si è trattato davvero di una grande esperienza” ha dichiarato […]

Attivo il nuovo ambulatorio pediatrico dell’Asl Toscana sud est in Valtiberina

0
Si rafforza la rete pediatrica grazie al coinvolgimento di un ulteriore medico specialista per la presa in cura di bambini e bambine Con l’obiettivo di favorire al meglio la presa in carico dei più piccoli, è stata rafforzata la rete pediatrica in Valtiberina. Nel distretto di Sansepolcro, in via Santi di Tito 24, dal 4 novembre è infatti attivo un nuovo ambulatorio pediatrico aperto due giorni a settimana, il lunedì dalle 9.30 alle 13.30 e il mercoledì dalle 15.00 alle 19.00. Si tratta di un ambulatorio ad accesso libero che non necessita di prenotazioni tramite Cup. Un’ opportunità in più […]

Oggi è la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada

0
In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, si rinnova per il secondo anno l’impegno dell’Automobile Club d’Italia nella promozione della sicurezza stradale attraverso i social con la campagna di sensibilizzazione “#blindside”. “La sicurezza è una linea sottile… non oltrepassarla” è il monito che accompagna 8 immagini attraversate dal confine sottile tra la mobilità sicura e l’incidentalità stradale:  i comportamenti e le scelte di tutti gli utenti della strada fanno la differenza tra uno spostamento confortevole e uno dalle conseguenze tragiche. La campagna sottolinea l’importanza di non distrarsi con il cellulare al volante come a piedi, di […]

Giornata dei nati prematuri 2024, le iniziative in Asl Toscana Sud...

0
Domenica ad Arezzo una giornata di sensibilizzazione e il pomeriggio dedicato a giochi e uno spettacolo di burattini. A Grosseto la giornata si è tenuta giovedì 14 novembre con una festa per i piccoli e le loro famiglie. “Accesso a cure di qualità ovunque”. È il claim lanciato per la à che ogni anno, nel mondo, si celebra il 17 Novembre. Un neonato su 10 nasce prematuro e ogni anno nel mondo sono oltre 13 milioni i bambini che nascono prematuri, 25 mila dei quali in Italia. Un neonato viene definito prematuro quando nasce prima delle 37 settimane di gestazione. […]

Celebrazione del 4 novembre a Sansepolcro | foto

0
 A cura del Comune di Sansepolcro e dell’associazione nazionale Combattenti e Reduci celebrata nella giornata di ieri, la ricorrenza del 4 Novembre, 106esimo anniversario della giornata delle Forze Armate. Ricordando il sacrificio dei caduti agli ideali di democrazia, libertà, indipendenza e amor di patria e riconfermando la fedeltà ai dettami della Carta Costituzionale. L’iniziativa ha registrato la presenza dell’Amministrazione Comunale e delle Forze dell’Ordine nella loro interezza, oltre alla Croce Rossa, all’Associazione Nazionale Bersaglieri e a una rappresentanza dell’Anpi. Una messa celebrata in Cattedrale come suffragio ai caduti di tutte le guerre ha dato il via alla cerimonia, poi proseguita […]

Delegazione slovena in visita al Sacrario del cimitero di Sansepolcro

0
Un folto gruppo di cittadini sloveni ha fatto tappa nello scorso fine settimana in Valtiberina. L’obiettivo era quello di visitare il Sacrario che sorge nel cimitero urbano a Sansepolcro e visitare il luogo dove sorge il campo di concentramento di Renicci, in territorio anghiarese.   La delegazione slovena, guidata da Lojze Peterle, presidente del primo governo democratico del Paese balcanico il cui padre fu internato a Renicci, è stata accolta da Antonello Antonelli, presidente del consiglio comunale di Palazzo delle Laudi e si è a lungo intrattenuta, intonando anche canti e preghiere, nei pressi del Sacrario per ricordare e omaggiare […]