domenica, Maggio 4, 2025

Fascicolo sanitario elettronico, in Toscana 23 i servizi offerti

0
Sono 23 i servizi che la Toscana offre sul Fascicolo sanitario elettronico (Fse), un numero che la pone al vertice nazionale, insieme all’Emilia-Romagna, seguita  da Lazio (22), Piemonte (21), Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento (tutte con 18 servizi). Il dato arriva dal monitoraggio dell’Osservatorio sanità digitale della School of Management del Politecnico di Milano, ripreso dai dati pubblicati dal Ministero della salute. “Il Fascicolo sanitario elettronico – sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani – è in Toscana una strumento attivo ormai da molti anni, ma dal 2023 stiamo investendo quasi 15milioni di euro del PNRR per […]

Al via il “MareBus” da Arezzo con destinazione Rimini e Riccione

0
Un nuovo servizio bus per collegare, ogni giorno, Arezzo, Rimini e Riccione. La prima corsa si svolgerà sabato 29 giugno e il servizio, nato dalla collaborazione tra Autolinee Toscane e Tiemme, proseguirà per tutta l’estate fino al mese di settembre. È un servizio pensato per migliorare l’accessibilità a una delle mete turistiche più amate. Questa linea, operata con autobus Granturismo, offre una serie di vantaggi e caratteristiche progettate per garantire un viaggio confortevole e piacevole. Lungo il percorso, sono previste anche alcune fermate strategiche per consentire l’imbarco di passeggeri non residenti ad Arezzo ma che abitano in aree urbane lungo […]

L’Asl sud est potenzia il percorso pediatrico in Valtiberina e nel...

0
Potenziata la presa in carico dei pazienti pediatrici nei giorni prefestivi e festivi nel Casentino e nella Valtiberina.   Il nuovo modello organizzativo del percorso pediatrico è stato introdotto dall’Asl Toscana sud est per rispondere in maniera integrata e multiprofessionale ai bisogni di salute e di assistenza dei più piccoli.   Il nuovo percorso, attivo a partire da oggi, sabato 22 giugno, è frutto di un lavoro condiviso tra Direzione sanitaria aziendale, Distretto Casentino, Distretto Valtiberina, Dipartimenti materno-infantile,  energenza e territoriale  e Presidi ospedalieri.   L’Azienda, al fine di rispondere all’esigenza della continuità assistenziale e alle richieste delle associazioni dei […]

La propedeutica al Centro Studi Musicali della Valtiberina

0
Nel corso di quest’anno scolastico come di consueto si è svolto presso la nostra scuola il laboratorio di propedeutica musicale tenuto dal docente Lorenzo Meazzini e rivolto a bambini in fascia d’età tra i 3 e i 5 anni. Dato il successo, il modulo programmato inizialmente fino a marzo è poi stato ripetuto e si è concluso a fine maggio con un’interessante e partecipata lezione aperta. Alla presenza di familiari e amici i bambini sono stati protagonisti di molti giochi musicali che hanno evidenziato quanto le loro capacità ricettive, espressive e anche di interazione ritmica, fossero state sollecitate attraverso le […]

Sansepolcro: spostamento Sperimentale del Mercato Cittadino

0
Il Comune di Sansepolcro informa tutti i cittadini e i commercianti che martedì 11 giugno, in via sperimentale, il mercato cittadino sarà spostato temporaneamente da via Niccolò Aggiunti a viale Diaz.   Questo spostamento momentaneo è stato deciso per valutare l’eventuale possibilità di una nuova collocazione del mercato in futuro.   L’obiettivo di questa sperimentazione è di osservare e raccogliere feedback da parte dei cittadini e dei commercianti riguardo alla nuova ubicazione, per capire se possa rappresentare un miglioramento rispetto alla situazione attuale.   Dal martedì successivo, 18 giugno, il mercato tornerà nella sua tradizionale sede di via Niccolò Aggiunti. […]

Anghiari, terminati i lavori di installazione della piattaforma elevatrice nella scuola...

0
Sono ufficialmente terminati i lavori di installazione della piattaforma elevatrice nella scuola primaria di secondo grado di Anghiari. Si tratta di un servizio importante che consentirà ai ragazzi disabili o con problemi di mobilità, di raggiungere le aule senza alcuna difficoltà e in sicurezza. Il progetto è stato realizzato grazie alla professionalità e alle competenze dell’ufficio tecnico comunale, diretto dal geometra Marco Manni, che nonostante la complessità dell’intervento dovuta alla storicità dell’edificio, è riuscito a centrare l’obiettivo nel migliore dei modi e nei tempi stabiliti.   “I lavori si sono svolti senza creare alcun disagio all’attività didattica – ha commentato […]

No al progetto Multiutility che mira ad incrementare la  privatizzazione dei...

0
Il Coordinamento delle Associazioni NO MULTIUTILITY, di cui fa parte anche il Comitato Acqua Pubblica Arezzo, che rappresenta le diverse associazioni e movimenti territoriali della Toscana  che si sono mobilitati per ostacolare il progetto della Multiutility che mira ad incrementare la  privatizzazione e  finanziarizzazione dei servizi pubblici essenziali  con l’unico obiettivo  di trarre da essi lauti profitti; in vista delle prossime elezioni amministrative nei comuni della provincia di Arezzo, rivolge un appello a tutti i candidati delle diverse forze politiche che si presentano a questa scadenza elettorale per il rinnovo delle amministrazioni uscenti, perché si pronuncino se intenderanno o no […]

Sansepolcro, avviso per l’affidamento di aree verdi comunali

0
Il Comune ha avviato da tempo una serie di interventi di riqualificazione del verde comunale e del verde di corredo a sedi viarie che ha comportato un aumento significativo di aree destinate a verde pubblico, quindi per garantire nel tempo un buon livello di decoro urbano è stato deciso di affidare tutte le aree destinate a verde pubblico quali aree verdi, rotatorie, svincoli e aiuole ad organizzazioni, associazioni, società, aziende, privati cittadini ed operatori economici che si impegneranno a proprie spese alla totale cura e manutenzione anche con proposte di interventi volti a realizzare migliorie dell’area. L’affidamento sarà a titolo […]

Tiferno Comics, avviato il  Tesseramento Soci

0
L’Associazione Tiferno Comics è entusiasta di annunciare il successo della serata dedicata al tesseramento soci, svoltasi ieri sera. L’evento ha visto una partecipazione calorosa di appassionati e sostenitori, confermando il crescente interesse per l’arte del fumetto e la nostra associazione. Durante la serata, è stata presentata la nuova tessera soci, simbolo di rinnovamento e apertura a tutti coloro che desiderano far parte di questa realtà. Siamo lieti di comunicare che a breve sarà possibile tesserarsi anche tramite il nostro sito web ufficiale, rendendo ancora più facile l’adesione alla nostra associazione. Il costo della tessera è di 10 euro e offre […]

Eletto presidente dei Beccacciai Europei l’anghiarese Paolo Pennacchini

0
Ad essere nuovamente eletto presidente dei Beccacciai Europei è stato qualche giorno fa a Bilbao, in Spagna, l’anghiarese Paolo Pennacchini. Già presidente della FANBPO – Federazione delle Associazioni Nazionale dei Beccacciai del Paleartico Occidentale – Pennacchiai è stato investito anche di un incarico internazionale. L’anghiarese è fondatore e promotore del Museo della Beccaccia (Mubec) di Anghiari, il primo al mondo. La beccaccia arriva in migrazione davanti al borgo, sui contrafforti appenninici dell’Alpe della Luna che separano la Toscana dalle Marche e dalla Romagna. Sorvola Anghiari per poi svernare nelle dolci colline dell’entroterra aretino, verso Siena fino alla Maremma. A lui vanno […]