domenica, Maggio 4, 2025

Prevenire il melanoma e i tumori della pelle con la diagnosi...

0
Da decenni ormai si  assiste ad un continuo incremento dei tassi di incidenza per il melanoma cutaneo e per i tumori cutanei non melanoma.   Guardando ai numeri della nostra realtà si conferma il trend in crescita per queste patologie. In particolare nel 2023 sono stati diagnosticati e trattati nell’area aretina 198 casi di melanoma cutaneo a fronte dei 140 del 2022.   Se si considerano tutti i tumori cutanei, nel territorio dell’Asl Toscana sud-est il numero totale degli interventi di chirurgia dermatologica legata alla prevenzione oncologica nel 2023 è stato di 5117 a fronte dei 3923 del 2021.   […]

La Vab di Castiglion Fiorentino organizza esercitazione antincendio

0
Sabato 18 presso piazzale Garibaldi a partire dalle ore 15. Mettersi alla prova per crescere ancora di più e non trovarsi impreparati di fronte alle emergenze. È questo lo scopo dell’esercitazione “ARCO1” organizzata dalla sezione Vab di Castiglion Fiorentino in programma sabato 18 presso piazzale Garibaldi a partire dalle ore 15. Si tratta di una esercitazione in vista del periodo di emergenza antincendio ma anche di una dimostrazione per permettere alle persone di assistere e di capire da vicino l’attività che portano avanti gli “angeli arancioni”. “Il pomeriggio inizia alle ore 14 con un briefing in sede, presso via Arno, […]

La University of Alberta ha celebrato i 25 anni di partnership...

0
Giorni di festa per la città di Cortona e la University of Alberta, le istituzioni locali e la comunità studentesca canadese hanno dato il via ai festeggiamenti in occasione del 25esimo anno di attività delle attività di studio nella città etrusca. Martedì 14 maggio 2024 è stata scoperta una targa celebrativa nel complesso di Sant’Agostino alla presenza degli studenti, della fondatrice del programma Helena Fracchia, del presidente dell’Università Bill Flanagan, del sindaco e del vice sindaco di Cortona, dell’amministratore di Cortona Sviluppo Fabio Procacci, della vice presidente delle Facoltà delle Arti Marie-Eve Morin, della direttrice Lori Thorlakson, del coordinatore del […]

Area verde di Santa Fiora: presentazione del progetto di riqualificazione

0
L’appuntamento è fissato in calendario per venerdi prossimo 17 gennaio al parco di Santa Fiora. A partire dalle ore 19 l’Amministrazione Comunale illustrerà il progetto di riqualificazione degli spazi pubblici e di arredo urbano che interessa la popolosa frazione del Borgo. Un progetto dell’importo complessivo di 175.000 euro e che riguarda anche la frazione del Trebbio, finanziato per gran parte con fondi del contributo assegnato dal GAL Appennino Aretino e in parte con fondi propri di Palazzo delle Laudi, con inizio lavori nel corrente mese di maggio e termine previsto entro il prossimo mese di agosto. L’obiettivo è quello di […]

Sansepolcro, al via il restauro della fontana di Piazza Garibaldi

0
Restauro di un bene urbano fra i più suggestivi e volontà di restituirlo alla città in condizioni ottimali, sia dal punto di vista estetico che del funzionamento. Sono le direttrici seguite dall’Amministrazione Comunale per il progetto che in questi giorni partirà a beneficio della Fontana monumentale di Piazza Garibaldi. A breve partiranno i lavori, il cui termine è previsto per la metà del prossimo mese di luglio, con intervento autorizzato dalla Soprintendenza al fine di evitare l’aggravamento del suo stato conservativo. I lavori prevedono la rimozione dei depositi incoerenti e parzialmente aderenti, Il preconsolidamento delle superfici, il fissaggio di distacchi […]

La 70° edizione del Calcit ha raccolto 57.000 Euro

0
70* edizione del Mercatino dei Ragazzi,, raccoltii euro 57.060 !!!! Il Mercatino dei Ragazzi nato da una idea di Franco Palazzini nel 1978, si conferma ancora , a distanza di 46 anni  un momento che la città vive con grande partecipazione. La presenza di ieri in particolare di Scuole ,  Associazioni che operano nel sociale ,  giovani musicisti e cantanti del mercatino in concerto consolida questo tradizionale evento che si svolge una volta all’ anno la seconda domenica di maggio presso la zona Eden. Da parte del Consiglio direttivo del Calcit un ringraziamento a tutti!!!!! Calcit Arezzo

All’ospedale San Donato nuove tecniche per la ricostruzione di vertebre con...

0
Tecniche innovative per ricostruire vertebre interessate da lesioni metastatiche o trattare malformazioni vascolari dovute a malattie genetiche rare. Ad applicarle è stata l’equipe del dr. Pasquale Petruzzi, direttore Uosd Radiologia interventistica vascolare ed extravascolare dell’ospedale San Donato di Arezzo.   Interventi eseguiti in anestesia locale e blanda sedazione che permettono di lenire il dolore e di riprendere, dopo poche ore, le proprie attività.   Il primo caso sul quale l’equipe del dr. Petruzzi è intervenuta recentemente è quella su un paziente con lesione metastatica a carico di una vertebra.   «Il paziente – spiega il dr. Pasquale Petruzzi – non […]

Riqualificazione urbana: la situazione delle alberature in Viale Vittorio Veneto

0
Da qualche mese sono iniziati i lavori di riqualificazione del tratto urbano che costeggia Viale Vittorio Veneto. Si tratta di interventi che interessano le zone adibite a parcheggi, quelle destinate al transito pedonale e, soprattutto, i più complessi aspetti riferiti alla salvaguardia del verde urbano. Le alberature del viale costituiscono un polmone verde per la città, oltre a rappresentare una componente essenziale del decoro architettonico della cinta muraria. Gli alberi presenti lungo Viale Vittorio Veneto svolgono anche un’azione benefica quale occasione di relax per i passanti, oltre alla funzione di mitigazione delle temperature contro il formarsi delle “isole di calore”. […]

Prevenire e contrastare i pregiudizi verso le persone anziane

0
Superare stereotipi e pregiudizi basati sull’età e, in particolare, lo stigma della vecchiaia è l’obiettivo del Progetto Ge.R.A.S. (Generare Risorse per Abbattere gli Stereotipi), un progetto pilota dell’Università di Firenze che intende puntare i riflettori sull’impatto sociale dell’ageismo, un fenomeno molto diffuso e ancora poco studiato, considerato una minaccia per la coesione sociale dal Global Report sull’ageismo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità  e dalle Nazioni Unite. L’iniziativa – selezionata tra i progetti finanziati dal bando UNIFI EXTRA a sostegno delle azioni di public engagement dell’Ateneo fiorentino – si svolgerà in collaborazione con Azienda Usl Toscana Sud Est, Auser Toscana e Auser Arezzo, e coinvolgerà […]

Comune di Sansepolcro, avviso termine versamento acconto IMU

0
Il 17 giugno 2024 scade il termine per il versamento dell’acconto della nuova IMU 2024. La nuova imposta decorre dal 1° gennaio 2020 ed è disciplinata dalla Legge 160/2019, che ha abolito la IUC nelle componenti Imu e Tasi. Il versamento in acconto ha scadenza il 17/06/2024 – Imposta dovuta per il primo semestre con aliquote e detrazioni anno 2023. Il versamento a saldo va versato entro il 16/12/2024 – Conguaglio annuo sulla base delle aliquote che sono state approvate con la delibera di Delibera di Consiglio – n. 118 del 30/12/2023. Chi versa dopo le date previste dovrà pagare una sanzione. […]