Assistenza domiciliare, in Valtiberina arriva Atedo Plus
Si chiama Atedo Plus ed è il progetto triennale finalizzato ad implementare l’assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti, quelle affette da demenza nella fase iniziale della malattia e minori con disabilità ai sensi della Legge 104/1992. Il progetto prevede un finanziamento complessivo di 225.441 con l’obiettivo di sostenere l’accesso a percorsi innovativi di carattere socio-assistenziale e l’ampliamento dei servizi di assistenza. Il finanziamento viene erogato attraverso l’assegnazione di buoni servizio, nei limiti della disponibilità finanziaria prevista. La Zona Distretto Valtiberina ha pubblicato una manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici, erogatori di prestazioni di OSS/OSA/ADB, […]
Sansepolcro: l’amministrazione in merito al sequestro dell’ erba sintetica nell’antistadio
Sorpresa e amarezza. Sono i sentimenti dell’Amministrazione Comunale di Sansepolcro in merito al sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, dell’ erba sintetica dell’impianto “Antistadio” dopo che la stessa era stata sostituita nel quadro del progetto di ristrutturazione e rinnovamento dell’impianto sportivo. “La sorpresa” sostengono gli amministratori di Palazzo delle Laudi “nasce dal fatto che abbiamo operato nel rispetto delle normative. La parte di erba rimossa e destinata al riutilizzo è stata sottoposta ad accurate analisi che non hanno fatto riscontrare valori assimilabili a rifiuto. Nessun deposito incontrollato è stato accatastato. Una parte di questa erba è stata correttamente smaltita mentre […]
Il Comune di Sansepolcro festeggia i 90 anni del Cavalier Vittorio...
Lunedì 6 maggio, l’Amministrazione comunale avrà il piacere di celebrare il Cavalier Vittorio Perla in occasione del suo 90° compleanno. Questa speciale occasione è un’opportunità per riconoscere e onorare il contributo che il Cav. Perla ha dato alla nostra comunità. Ambasciatore del felice gemellaggio tra Sansepolcro e Neuchâtel dal 1995, il Cavaliere ha contribuito a promuovere l’unione e la promozione di entrambe le città. Grazie alla sua visione e al suo impegno, si è instaurato un legame duraturo e significativo tra i due territori, arricchendo la nostra vita culturale e sociale e promuovendo lo scambio e la comprensione tra le […]
Alla scoperta dei parchi cittadini in sella ad un pony
Secondo appuntamento con il “Alla scoperta dei parchi cittadini in sella ad un pony” organizzato dall’asd Scuderia Pan con il contributo e il patrocinio del Comune di Arezzo, il patrocinio del Coni e del Comitato Fise Toscana. Domenica il 5 maggio al parco Pertini dalle ore 16 alle 18 sarà possibile per tutti i bambini salire gratuitamente sui pony per una sorta di “battesimo della sella”, accompagnati da istruttori qualificati Fise (Federazione italiana sport equestri). Ci sarà anche un tecnico di riabilitazione equestre per consentire di fare questa esperienza anche a bambini e ragazzi con disabilità. Le altre date del […]
Cortona, riaperti i giardini di Mercatale
I rappresentanti dell’Amministrazione comunale guidati dal sindaco hanno effettuato un sopralluogo nella zona. Il Comune ha così portato a termine un ulteriore passo per la rigenerazione urbana di Mercatale, dopo l’apertura della sala polivalente, l’attivazione della casina dell’acqua e la riqualificazione dei giardini. Adesso si stanno completando le opere per la copertura del bocciodromo, prossimamente sarà sistemata anche l’area limitrofa a quella ora riaperta e realizzato un punto per la manutenzione delle biciclette. Gli interventi sono stati progettati dall’Area tecnica del Comune di Cortona. I lavori ammontano complessivamente a 150mila euro, reinvestiti dopo la ricezione del contributo Gal Appennino Aretino […]
Nidi gratis, aperto un altro bando
E’ stato approvato dalla Regione Toscana il nuovo bando per Nidi Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì, per l’anno educativo 2024-2025. Con questo progetto la Regione Toscana garantisce un contributo alle famiglie per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia, dai nidi d’infanzia, agli spazi gioco e ai servizi educativi nei contesti domiciliari. Le famiglie potranno presentare le domande dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18,00 del 27 giugno 2024, esclusivamente mediante applicativo regionale appositamente dedicato a questa procedura (accesso tramite SPID, CIE, CNS). Le amministrazioni comunali cureranno la gestione, il monitoraggio e l’istruttoria delle domande relative ai servizi per la prima infanzia presenti sul proprio territorio. Il Comune di Bibbiena […]
Nidi gratis, aperto un altro bando
E’ stato approvato dalla Regione Toscana il nuovo bando per Nidi Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì, per l’anno educativo 2024-2025. Con questo progetto la Regione Toscana garantisce un contributo alle famiglie per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia, dai nidi d’infanzia, agli spazi gioco e ai servizi educativi nei contesti domiciliari. Le famiglie potranno presentare le domande dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18,00 del 27 giugno 2024, esclusivamente mediante applicativo regionale appositamente dedicato a questa procedura (accesso tramite SPID, CIE, CNS). Le amministrazioni comunali cureranno la gestione, il monitoraggio e l’istruttoria delle domande relative ai servizi per la prima infanzia presenti sul proprio territorio. Il Comune di Bibbiena […]
Nidi gratis, aperto un altro bando
E’ stato approvato dalla Regione Toscana il nuovo bando per Nidi Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì, per l’anno educativo 2024-2025. Con questo progetto la Regione Toscana garantisce un contributo alle famiglie per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia, dai nidi d’infanzia, agli spazi gioco e ai servizi educativi nei contesti domiciliari. Le famiglie potranno presentare le domande dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18,00 del 27 giugno 2024, esclusivamente mediante applicativo regionale appositamente dedicato a questa procedura (accesso tramite SPID, CIE, CNS). Le amministrazioni comunali cureranno la gestione, il monitoraggio e l’istruttoria delle domande relative ai servizi per la prima infanzia presenti sul proprio territorio. Il Comune di Bibbiena […]
Taglio del nastro “bagnato” per il parco fluviale sul Corsalone
La pioggia non ha fermato la cerimonia: il parco “Pozza del Leone”, progettato dal Comune di Chiusi della Verna e realizzato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno è stato inaugurato. Con il taglio del nastro, la bella area verde dove si snodano percorsi pedonali illuminati e dove sono presenti spazi ristoro e pic nic, adesso è a disposizione della comunità: un punto di incontro e di socialità, di riferimento per lo sport, il benessere e il relax. Lo annuncia con orgoglio il sindaco Giampaolo Tellini che lo ha voluto con decisione conquistando, nella cornice del Contratto […]
Il Cai di Arezzo presenta la mostra sui grandi carnivori
Alle quattro del mattino scatta l’allarme, un lupo è finito nella trappola. La squadra entra in azione per dotare il lupo Sirio di un radiocollare satellitare. Non sono cacciatori ma tecnici faunistici, esperti, forestali, videomaker. Per un anno seguiranno Sirio e la sua famiglia per conoscere tutti i segreti di questi animali attraverso un progetto sperimentale di “telemetria proattiva” di Regione Veneto e Università di Sassari, mettendo anche in pratica nuovi sistemi per evitare la predazione degli allevamenti. Da questo monitoraggio nasce il documentario “Lupo Uno”, premio Rai al Trento Film Festival, che verrà proiettato sabato 4 maggio alle 16 […]