lunedì, Maggio 5, 2025

Arezzo su Rai due alla trasmissione “Paesi che vai”

0
“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di Rai Due, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, in onda ogni domenica pomeriggio dalle 14.00 alle 15.00, arriva ad Arezzo, sulle tracce del primo storico dell’arte moderna: Giorgio Vasari a cui è dedicata la Lancia d’Oro della Giostra del Saracino del prossimo 22 giugno. La  nostra città sarà quindi protagonista su Rai Due domenica 28 aprile dalle 14.00 e vedrà Livio Leonardi addentrarsi nella storia aretina facendo un salto nel passato tra i luoghi della Giostra del Saracino. Livio Leonardi narrerà le vicende umane e professionali di Vasari, che […]

La Rete Aretina Pace e Disarmo al 25 aprile: liberi per...

0
La Liberazione è stata la premessa alla carta costitutiva della Repubblica fondata sul lavoro e sul ripudio della guerra. Fu grazie al sacrifico di quelle donne e quegli uomini, giovani e adulti, che si unirono nella Resistenza mettendo in gioco tutto ciò che avevano, compresa la propria vita, che si riuscì a scacciare l’esercito nazista dall’Italia ed a sconfiggere il fascismo. Non possiamo e non vogliamo far cadere il testimone di chi ci ha consegnato la Libertà e l’ideale di vivere in un mondo senza più guerre. Il nostro impegno per la pace, per il disarmo e per la nonviolenza è lo […]

Billis apre il suo primo locale a Milano

0
Un progetto, partito da Arezzo, sta diventando un caso imprenditoriale che farà probabilmente parlare, nei prossimi anni. Apre sabato 27 aprile, a Milano, in Via Gaspare Spontini 4, dalle ore 12.00, il primo punto vendita lombardo del progetto Billis, un format culinario che ha come obiettivo quello di esaltare l’artigianalità culinaria della Toscana, rivisitata in un format attraente per tutte le persone che amano lo street food. Billis è nato nel 2017. Partito da un casolare di campagna ed evolutosi sulla base dell’esperienza maturata in giro per l’Italia a bordo dei Billis trucks, in grandi eventi e vicino ai palchi […]

Billis apre il suo primo locale a Milano

0
Un progetto, partito da Arezzo, sta diventando un caso imprenditoriale che farà probabilmente parlare, nei prossimi anni. Apre sabato 27 aprile, a Milano, in Via Gaspare Spontini 4, dalle ore 12.00, il primo punto vendita lombardo del progetto Billis, un format culinario che ha come obiettivo quello di esaltare l’artigianalità culinaria della Toscana, rivisitata in un format attraente per tutte le persone che amano lo street food. Billis è nato nel 2017. Partito da un casolare di campagna ed evolutosi sulla base dell’esperienza maturata in giro per l’Italia a bordo dei Billis trucks, in grandi eventi e vicino ai palchi […]

Mattarella a Civitella in Val di Chiana: 80 anni fa la...

0
CIVITELLA – Sono passati 80 anni dalla strage del 29 giugno del 1944 a Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo. Oggi, nel giorno della Liberazione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato nella cittadina toscana per ricordare i gravi fatti di 80 anni. Quel giorno vennero assassinate 250 persone. Tra queste, donne, anziani, sacerdoti e oltre dieci minorenni. Il più piccolo, Gloriano Polletti, aveva solo un anno. Maria Luisa Lammioni due. L’eccidio avvenne nel giorno della festa dei Santi Pietro e Paolo, scelto apposta per colpire più persone. Il parroco di Civitella, don Alcide Lazzeri, e quello […]

Il sindaco di Civitella in Val di Chiana accoglie il Presidente...

0
Un caloroso benvenuto a tutti – Un cordiale saluto Al Presidente della Repubblica A tutte le autorità civili e militari e religiose presenti Ai familiari delle vittime Ai ragazzi delle scuole Signor Presidente, Oggi la Comunità di Civitella L’accoglie con una forte emozione e con un’immensa gratitudine. È veramente un onore celebrare insieme a Lei, a tutte le autorità presenti, e all’intera Italia l’Anniversario della Liberazione Nazionale proprio su questa piazza che fu teatro di una delle più efferate e crudeli stragi nazifasciste d’Italia. Il ricordo dei nostri cari, che la mattina del 29 giugno 1944 furono strappati per sempre […]

E’ nata AstriA! L’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari

0
Mura altissime che custodiscono i palazzi storici del borgo e le sue vie medievali pedonali; tutt’intorno un territorio collinare con campi coltivati e case coloniche, con frazioni dove dimorano pievi antiche e piccole case rurali; sullo sfondo boschi e castelli: questa è Anghiari, un luogo dove si vive a contatto con la bellezza della natura, della spiritualità, dell’arte, della storia, dove gli abitanti mantengono ancora vive antiche tradizioni e saperi. E’ in questa realtà che si inserisce l’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari, AstriA, nata dalla necessità di dare voce, assistenza e tutela a coloro che, con diverse tipologie di […]

E’ nata AstriA! L’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari

0
Mura altissime che custodiscono i palazzi storici del borgo e le sue vie medievali pedonali; tutt’intorno un territorio collinare con campi coltivati e case coloniche, con frazioni dove dimorano pievi antiche e piccole case rurali; sullo sfondo boschi e castelli: questa è Anghiari, un luogo dove si vive a contatto con la bellezza della natura, della spiritualità, dell’arte, della storia, dove gli abitanti mantengono ancora vive antiche tradizioni e saperi. E’ in questa realtà che si inserisce l’Associazione delle Strutture Ricettive di Anghiari, AstriA, nata dalla necessità di dare voce, assistenza e tutela a coloro che, con diverse tipologie di […]

Distretto Valtiberina, ambulatorio infermieristico di prossimità anche nel pomeriggio

0
La Casa Della Salute di Pieve Santo Stefano e Caprese Michelangelo si potenzia aprendo le porte dell’ambulatorio infermieristico di prossimità una volta a settimana anche nel pomeriggio. Un potenziamento che rientra nell’ambito del Progetto Aree Interne. L’orario sarà il giovedì dalle 16:00 alle 17:30 a Pieve Santo Stefano e il martedì dalle ore 16.00 alle 17.30 a Caprese Michelangelo. La presenza infermieristica ha l’obiettivo di potenziare l’assistenza territoriale volta alla promozione della salute per quanto riguarda informazione sanitaria, attività educative, supporto alla somministrazione di terapie, consulenza infermieristica, assistenza infermieristica domiciliare. L’attività viene svolta anche a sostegno dei Medici operanti nella […]

Deriva dei valori: aumento di violenza, disagio e suicidi

0
Le situazioni che stanno delineando il futuro del nostro pianeta e anche del nostro paese, e a cascata anche della nostra città, sono sempre più preoccupanti. Ci troviamo oggi in un mondo e una politica che rende ciò che è sempre stato negativo e male, qualcosa di utile e positivo per conquistare pace e serenità. Ci viene detto ad esempio, che, per ottenere la pace è necessario inviare armi e munizioni, oppure fare direttamente una guerra.  Ci viene detto che per salvare vite umane è bene mettere a rischio la propria. Ci viene detto che se non fai una certa […]