giovedì, Maggio 8, 2025

Ripristinati i tratti più dissestati della strada che da Sansepolcro conduce...

0
Con un investimento di 60mila euro sono stati ripristinati i tratti più dissestati della strada che da Sansepolcro conduce alla Località di Montevicchi. Un progetto condiviso tra Comune di Sansepolcro e Unione dei Comuni della Valtiberina che ha dato modo di rendere di nuovo fruibile questa strada montana molto utilizzata. Il Comune di Sansepolcro si è occupato del rifacimento dell’asfalto nella prima parte della strada che sale alla località Montevicchi, mentre L’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina si è impegnata nel rifacimento dell’ultimo tratto a monte fino al confine con il Demanio regionale.

All’ICS Cesalpino si racconta che LEGGEre libera tutti

0
Sabato 7 ottobre 2023 dalle ore 11.30 si è tenuto presso l’Aula Magna della Scuola Media Cesalpino un incontro aperto agli insegnati e agli studenti sul tema del diritto verso l’apprendimento ovvero della possibilità di garantire a tutti la cultura rendendola accessibile. Un evento che ha rappresentato un momento di scambio di esperienze educative e approcci alla dislessia che ha coinvolto alcune classi dell’ICS Cesalpino. Alla presenza della Dirigente Scolastica Sandra Guidelli e di fronte al dr. Panayiotis Constantinides, docente greco di lingua inglese specializzato in didattica e supporto agli studenti con DSA, al dr. Mads Johan Ogaard, artista norvegese […]

Il Buongiorno del Mercatino Internazionale

0
Ore 7.30. Sabato 7 ottobre 2023. Le strade del centro storico iniziano lentamente a risvegliarsi. Alcuni stanno correndo in ufficio perché “anche il sabato mattina è un giorno di lavoro” altri invece hanno deciso di camminare per godersi semplicemente le prime luci del mattino. Quale miglior occasione per fare una passeggiata all’interno del Mercatino Internazionale? Un modo per visitare gli oltre 300 stand ancora chiusi tra streetfood, cibi e sapori internazionali, artigianato e tradizioni da tutto il mondo. Il Mercatino aprirà attorno alle 9.00 ma già alcuni operatori sono impegnati a preparare ed allestire i loro stand. Dalle spezie e […]

Le donazioni al Centro Studi della Valtiberina presto organizzate in un...

0
Dall’anno di fondazione del Centro Studi Musicali della Valtiberina (2013) ad oggi si sono susseguite numerose iniziative di privati che hanno donato o messo disposizione della scuola spartiti, libri, dischi e strumenti talvolta anche preziosi. Molti hanno motivato il loro gesto col fatto di aver trovato nella nostra scuola una realtà seria, dinamica, aperta e ricca di iniziative di qualità e di buon senso con un ventaglio di indirizzi molto ampio nell’ambito musicale. Vogliamo ricordarli tutti: Il primo episodio risale al secondo anno di attività quando trovammo di fronte al portone della sede uno scatolone con numerosi spartiti per pianoforte e testi […]

Disinfestazione straordinaria sul territorio di Sansepolcro

0
A seguito della segnalazione di un caso di virus Chikungunya nel territorio di Sansepolcro (paziente che ha sviluppato solo lievi sintomi), il Sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti ha emesso una nuova ordinanza con la quale viene disposta la disinfestazione straordinaria nella zona dove il paziente ha soggiornato. L’intervento sarà effettuato questa sera, venerdì 6 ottobre a partire dalle ora 21. Il dispositivo prevede, come di consueto, che nelle aree pubbliche, caditoie stradali e pozzetti, aree private, aree verdi di pertinenza delle abitazioni presenti nell’area interessata, gli operatori procederanno alla disinfestazione con insetticidi, tramite interventi sia adulticidi che larvicidi. Viene richiesto […]

La reliquia del saio di San francesco sarà esposta ad Anghiari

0
Un frammento della reliquia del saio indossato da San Francesco, sarà esposto in via permanente presso la chiesa Santa Croce di Anghiari.   Ad annunciarlo oggi mercoledì 4 ottobre 2023, in occasione delle celebrazioni di San Francesco Patrono d’Italia, che si sono svolte presso il Santuario de La Verna, è stato il Vescovo Mons. Andrea Migliavacca Vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro :   “Sono molto contento che questa reliquia così preziosa giunga ad Anghiari perché è un’occasione di particolare ricchezza spirituale e di possibile devozione a san Francesco – dice il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Andrea Migliavacca -. È un grande […]

Domenica 8 ottobre a Sansepolcro la seconda edizione del torneo di...

0
La manifestazione, organizzata da Firenze Scacchi in collaborazione con il Comune di Sansepolcro e l’associazione ASD Scacco Matto! di Città di Castello, si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Sansepolcro e prevede quest’anno un Torneo Open nazionale in 9 turni valido per la variazione del punteggio Elo rapid e un Torneo Giovanile di 6 turni valido per la qualificazione alla finale dei Campionati Italiani Giovanili.   L’inizio delle gare è previsto per le ore 9.30, mentre la premiazione avverrà alle ore 18.30. Il gioco degli scacchi sta conoscendo una sempre maggiore diffusione nel mondo, in Italia ed anche in Valtiberina […]

Sansepolcro, istallate due nuove postazioni per il controllo della velocità

0
Sono state installate nei giorni scorsi due nuove colonnine per telelaser nei rispettivi punti della città che presentavano maggiori criticità legate alla velocità del traffico, precisamente in Viale Osimo e via Bartolomeo della Gatta. Da tempo, infatti, cittadini e fruitori di tali zone, avevano lamentato la necessità di adoperare misure di contenimento della velocità dei mezzi in transito. Il comando di Polizia Municipale ha quindi da poco installato due supporti che serviranno ad ospitare il telelaser, già in dotazione agli agenti locali e già utilizzato per effettuare i dovuti controlli. “Precisiamo – sottolinea il comandante Antonello Guadagni – che non […]

Antistadio di Sansepolcro, iniziati i lavori di ristrutturazione dell’impianto

0
Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori di sistemazione del campo da gioco dell’antistadio di Sansepolcro, un importante progetto che prevede la sostituzione del manto in erba sintetica.  L’intervento prevede la rimozione dell’attuale manto d’erba sintetica, la lavorazione del sottofondo e la posa in opera del nuovo manto. Saranno completamente riutilizzati i materiali presenti: infatti per la rimozione dell’attuale manto è stato utilizzato un apposito macchinario che rimuove l’erba in sintetica arrotolando la stessa e aspirando tutto il materiale di intarsio in gomma, questo permette dunque di riutilizzare il vecchio manto di erba sintetica. Abbattendo i costi di smaltimento del […]

Pratovecchio Stia: lavori di manutenzione alla rete idrica martedì 26 settembre

0
Martedì 26 settembre è stato programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica di Stia, che comporterà temporanee interruzioni dell’erogazione e possibili variazioni di pressione dalle 9.00 alle 16.30 in viale 17 Partigiani, via Madonna Lunga, via Kennedy, via Nencetti e via Ilaria Alpi. Momentanei fenomeni di torbidità potrebbero verificarsi dopo l’intervento.