Riparte il servizio Pedibus!
Il sindaco Fabrizio Innocenti e l’assessore Mario Menichella hanno incontrato questa mattina a Palazzo delle laudi i responsabili dell’associazione Nessunisola, ideatrice dell’iniziativa Pedibus, i rappresentati dei commercianti del centro storico e delle Associazioni di categoria territoriali. Incontro utile a confermare la conclusione dell’iter di approvazione del protocollo. Novità di quest’anno è l’attivazione di un’assicurazione che coprirà tutti i bambini che prenderanno parte al progetto. Motivo per cui l’associazione promotrice sottolinea l’importanza di compilare il modulo di iscrizione, poiché la polizza coprirà solo gli utenti regolarmente registrati. L’Amministrazione è felice del proseguo di questa lodevole iniziativa che grazie all’impegno di volontari […]
Dopo quella di via Visconti completati i lavori anche della rotatoria...
Dopo quella di via Visconti, un’altra rotatoria cittadina ha visto completato i suoi lavori ed è già percorribile da auto e camion. Si tratta di quella in via Tiberina Sud, al confine con l’Umbria. I due lati che immettono a Sansepolcro da nord e da sud possono quindi giovarsi adesso di strutture moderne e fruibili al transito. Due cantieri ultimati in tempi relativamente brevi con importo complessivo pari a 260.000 euro di cui 200.000 finanziati con mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, consequenziali nel loro iter progettuale e realizzativo. “Anche in via Tiberina Sud” commenta l’assessore ai lavori pubblici […]
Primo giorno di scuola anche ad Anghiari
Inizia oggi il nuovo anno scolastico e l’amministrazione comunale di Anghiari ha voluto augurare agli studenti anghiaresi un buon inizio, ribadendo l’attenzione verso il tema dell’edilizia scolastica e i bisogni delle famiglie, a partire dalle crescenti domande di iscrizioni. Il comune ha investito 1 milione di euro finanziato dal Pnrr per l’ampliamento dell’asilo nido comunale Il Trenino, e per l’ampliamento della scuola dell’infanzia San Lorenzo proprio con l’obiettivo di riuscire ad accogliere più bambini, in spazi più grandi, organizzati e sicuri. Grazie ad un finanziamento regionale, sono stati inoltre riorganizzati tutti gli spazi della vecchia stazione che diventerà così […]
Un successo per Citerna e per il suo messaggio contro la...
Lettera di Valentina Ercolani “Siamo giunti al termine di questa meravigliosa manifestazione realizzata a Citerna di “Spose ieri e oggi”: un evento che parla di amore in tutte le sue forme, partendo dal sogno del matrimonio, di una vita felice insieme alla persona che si ama, di condivisione, fino a quando questo sogno viene infranto, e si insidia come un parassita la violenza, in ogni sua forma; perché ricordiamoci che la violenza spesso è un mostro silente all’Interno delle mura domestiche; non si manifesta subito in maniera eclatante, inizia con un gesto, una parolaccia, poi diventa offesa, fino a diventare […]
Feste del Palio della Balestra: un’edizione 2023 da ricordare
Sono da poco terminate le Feste del Palio della Balestra, il momento di maggior splendore per la città che torna a far rivivere le tradizioni che da sempre contraddistinguono la nostra storia e la nostra cultura. “Le Feste quest’anno hanno avuto un periodo davvero ampio di svolgimento, tre settimane in cui appuntamenti contemporanei si sono uniti al grande classico delle cerimonie dedicate al Palio della Balestra, e in cui tantissimi turisti e visitatori hanno potuto godere delle diverse iniziative organizzate da più realtà della città.” A fare un bilancio di questo periodo è l’assessore alla cultura Francesca Mercati che sottolinea […]
Delitti Perfetti, le Autopsie ai Giovani
Per prevenire Ondate di Verità possibilmente derivanti dalla richiesta della consultazione dei Registri delle Morti Improvvise promossa dal M5S, il PD – ancora tu – firma con 3 suoi paladini alla ricerca di visibilità una Proposta di Legge che istituisca le autopsie obbligatorie per i morti in età non superiore ai 40 anni. . I Registri delle Morti Improvvise, così utili a rendere utili le morti per coloro che rimangono, nella realtà non esistono in modo capillare sul territorio nazionale, e ove siano accurate nella quantità, ove siano accurate nell’indagine. . La politica non ha potuto mettere sotto il tappeto […]
Giancarlo Berardi ed Emma Hepburn Ferrer incantati dalle delle meraviglie di...
Arte nell’arte è proprio il caso di dire, visto che i due personaggi protagonisti del fine settimana di Tiferno Comics sono stati in visita ad alcuni luoghi simbolo della città. Giancarlo Berardi, sceneggiatore protagonista della 21^ edizione di Tiferno Comics, ed Emma Hepburn Ferrer, madrina della manifestazione, sono arrivati in Alto Tevere nella giornata di ieri, in occasione della conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella Sala del Consiglio del Palazzo comunale in piazza Gabriotti. Dopo l’appuntamento con giornalisti e amministratori, si sono dedicati ad un pomeriggio da turisti accompagnati da Giulio Pasqui, vice presidente dell’associazione Amici del […]
Attacco di diarrea, volo Delta costretto a rientrare ad Atlanta
“Un problema di rischio biologico”. Questa la motivazione che ha costretto il pilota della compagnia Delta ad un atterraggio di emergenza. in partenza da Atlanta e diretto a Barcellona – da un frammento audio diffuso sui social media e citato da diversi media internazionali, tra cui BBC e EL Mundo – si apprende che il motivo che ha indotto il pilota alla decisione è stato un violento attacco di diarrea che ha coinvolto uno sfortunato passeggero. Fonte: https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/attacco-di-diarrea-in-volo-aereo-rientra-in-aeroporto_69500618-202302k.shtml Stando ancora a quanto emerso dall’audio del pilota, il passeggero non sarebbe riuscito a trattenersi e, di conseguenza, all’interno del velivolo sarebbero […]
Accesso facile all’assegno unico: innovazione e tecnologia al servizio della comunità
Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l’Assegno Unico Universale o a integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico. Si tratta di un’iniziativa che l’INPS assume con l’obiettivo di facilitare l’accesso all’Assegno Unico Universale in occasione della nascita di un figlio e che sottolinea l’importanza per l’Istituto di mettere al centro delle sue attività le esigenze del cittadino, ponendo l’accento sulla tempestività, l’efficienza e l’anticipazione delle necessità dell’utenza. Questo servizio è reso possibile grazie alla nuova Piattaforma di Proattività, finanziata dal PNRR, che, […]
Valtiberina Capitale della Cultura: ad Anghiari un incontro con la cittadinanza
Prende il via la serie di incontri programmati nei comuni del territorio per spiegare e confrontarsi sul progetto che prevede la candidatura della Valtiberina a Capitale della Cultura 2026. L’obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini e le associazioni nel progetto, raccogliendo le loro idee, gli spunti e le riflessioni sul percorso da intraprendere. Il primo incontro è previsto ad Anghiari, il giorno successivo alla riunione per la costituzione del comitato promotore della candidatura. Le associazioni e i cittadini sono caldamente invitati a prendere parte alla riunione in programma mercoledì 6 settembre alle ore 21 a Palazzo Pretorio. “La forza […]