lunedì, Maggio 12, 2025

“Non dovrò più toccare alcol a vita”: il Cile chiarisce l’ultimo...

0
«Mi è stato detto che (se non voglio morire […]) non dovrò più toccare alcool a vita». Lo aveva scritto qualche giorno fa Lorenzo Cilembrini, “Il Cile”, in un lungo post Facebook. L’autore di “Cemento Armato” aveva ripercorso con i followers alcuni dei momenti della sua “relazione tossica” con l’alcol. Dal primo drink bevuto a 15 anni in spiaggia per Ferragosto alla sfida di “un beverone gigante con praticamente una bottiglia di Jeagermaister dentro”.  In tutto ciò aveva anche accennato ad una ragazza, descrivendola come “alimentatrice della mia autodistruzione“. Aveva infine rivolto un pensiero ai giovani di oggi. «Perché scrivo […]

Rsa, aumenta il contributo della Regione: aggiornata la quota sanitaria

0
Accordo tra la Regione e i gestori delle Rsa toscane, nell’ottica di sostenere e sviluppare i servizi a beneficio della popolazione anziana della nostra regione. L’intesa è stata siglata questa mattina in Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani e dai rappresentanti dei gestori delle Rsa: Agespi, Arat, Arsa, Aret, Anaste, Uneba, Confcooperative Federsolidarietà Toscana, Agci, Aiop Rsa Toscana, Diaconia Valdese-Csd, alla presenza dell’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli e del direttore sanità, welfare e coesione sociale Federico Gelli. La Giunta Regionale, ribadendo la volontà politica di sostenere economicamente il sistema di offerta residenziale per anziani non autosufficienti, si impegna […]

Contributi a radio, tv e giornali on line locali: pubblicato il...

0
Mano tesa alle emittenti televisive, radio, agenzie, periodici e quotidiani on line di ambito locale, a difesa dell’occupazione di giornaliste e giornalisti. La Regione Toscana ha pubblicato il 28 agosto il bando per la concessione di contributi alle imprese editoriali, riservato a micro, piccole e medie imprese con sede operativa nel territorio regionale. In particolare si tratta di un sostegno mirato alle aziende più direttamente interessate ai processi di innovazione del digitale terrestre televisivo e della tecnologia Dab per le radio. “Come Regione vogliamo difendere e tutelare il pluralismo dell’informazione. E’ un tema che ci è caro e che vuol […]

Rischio incendi, da oggi di nuovo possibili gli abbruciamenti: restano le...

0
Da oggi, primo di settembre, è terminato il periodo indicato come a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. È di nuovo possibile, quindi, effettuare abbruciamenti di residui vegetali sul territorio salvo l’istituzione di un nuovo periodo a rischio se dovessero cambiare le condizioni. È importante però seguire precise prescrizioni e adottare tutte le cautele necessarie per evitare l’innesco di incendi in bosco. “La diminuzione delle temperature di questi giorni permette di poter terminare la fase estiva di divieto di abbruciamento – afferma il presidente Eugenio Giani – ma invito i cittadini alla massima attenzione, al rispetto delle prescrizioni del regolamento […]

L’Asl Toscana Sud Est ottiene la Certificazione di Qualità per i...

0
Quanto sono importanti i servizi tecnico amministrativi per il servizio sanitario? Moltissimo, perché rendono possibile il lavoro di chi si occupa direttamente della nostra salute e gli permettono di lavorare al meglio. Per questo, la certificazione UNI EN ISO 9001: 2015, da parte dell’ente Kiwa, dei Dipartimenti tecnico amministrativi dell’Azienda Usl Toscana Sud Est è un risultato di grande significato oltre che di grande prestigio per tutta l’Asl e per la comunità. La certificazione è il riconoscimento da parte di un ente terzo, accreditato e indipendente, che i Dipartimenti tecnico amministrativi della Asl TSE rispettano elevati standard qualitativi prefissati. Diversi […]

Università di Siena: riaperte le immatricolazioni per Agribusiness, Chimica e Tecnologia...

0
Sono riaperte fino al 24 ottobre (ore 12) le immatricolazioni per il corso di laurea ad orientamento professionale interateneo in Agribusiness e per i corsi laurea magistrale a ciclo unico a normativa UE in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Ctf) e Farmacia. La procedura è online e ad esaurimento posti. Gli aggiornamenti e gli scorrimenti delle graduatorie con indicato l’elenco nominativo dei candidati […]

Vino, oltre 11 milioni ai viticoltori toscani per la promozione

0
Oltre 11 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo. La Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori del vino risorse europee destinate a campagne per la promozione del vino toscano nel mondo. Le risorse sono così spartite: 6 milioni e 680mila  euro sono destinati alla presentazione delle domande per la campagna 2023/2024 4 […]

Anghiari, terminati finalmente i lavori al giardino di Campo alla...

0
Il gridino di Campo alla Fiera torna a disposizione della città. Si spera presto. Ma per quale ragione sono stati necessari due anni per eseguire lavori semplici? Non abbiamo dubbi, afferma Mario Checcaglini capogruppo della Lista Anghiari Unita presso il Consiglio Comunale di Anghiari, che il giardino di Campo alla Fiera, terminati finalmente i lavori, […]

Contro la definizione “emergenza migranti”: la visione della Fondazione Giovanni Paolo...

0
La Fondazione Giovanni Paolo II, insieme ad altri operatori, sindaci e rappresentanti delle istituzioni, è stata convocata dalla Prefettura ad Arezzo il 19 luglio e il 1 agosto per affrontare il tema dell’eccezionale incremento dei richiedenti asilo e concordare possibili soluzioni. La situazione è stata resa più complessa dalle nuove disposizioni previste dalla legge n. […]

Al via il Pacchetto-scuola, domande ai Comuni entro il 22 settembre

0
La Regione Toscana conferma anche per il prossimo anno scolastico 2023/2024 il “Pacchetto Scuola”, sostegno economico a favore di studentesse e studenti che frequentano la scuola secondaria e appartengono a famiglie a basso reddito. Il budget complessivo per l’intervento ammonta ad ora a 6 milioni di euro. “Garantire il diritto allo studio è per la […]