mercoledì, Aprile 30, 2025

Sansepolcro e Santiago di Compostela sempre più vicini grazie ai cammini...

0
Nei giorni scorsi, il Presidente del Consiglio del Comune di Sansepolcro, Antonello Antonelli, si è recato a Santiago di Compostela, capoluogo della Galizia, Comunità autonoma della Spagna e città conosciuta in tutto il mondo per il più famoso tra i cammini, per un incontro con la dirigenza dell’ Azienda “Xacobeo” del Governo galiziano (Xunta de Galizia), preposta alla gestione generale dei Cammini di Santiago. Ad accoglierlo, il Direttore, Ildefonso de la Campa Montenegro e il dirigente Dott. Francisco Singul. Nel corso del colloquio, fortemente voluto dal Presidente del Consiglio, c’è stato un importante scambio di informazioni sulle caratteristiche tecniche di […]

Cortona Comics 2024, parte il conto alla rovescia

0
Dopo il convincente esordio dello scorso anno, riparte ufficialmente il Cortona Comics, la “doppia” manifestazione dedicata al fumetto e ai suoi protagonisti. A partire dal 25 maggio, fino al 2 giugno, come già annunciato alla presentazione della locandina ufficiale di Umberto Sacchelli, con le mascotte Cittino e Piuma, prenderanno vita i due weekend tematici, ognuno dedicato a una sfera del mondo della nona arte: il primo fine settimana sarà infatti dedicato al genere umoristico e fantasy, mentre il secondo avrà come titolo “Eroi e Supereroi”. Anche quest’anno il prestigioso Jac d’oro, il premio dedicato a Jacovitti, verrà conferito all’autore che […]

Premiati i giovani poeti della Valtiberina

0
SANSEPOLCRO – Si è tenuta questa mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Sansepolcro, la premiazione del “Concorso di Poesia Marco Gennaioli”, destinato ai...

75 anni fa il terremoto al Borgo

0
“Dal tredici giugno la popolazione di Sansepolcro vive nelle strade, accampata come meglio le è stato possibile sotto le grandi tende bianche della Croce Rossa, fra la polvere fina della pianura e l’odore intenso dei tigli”. Comincia così l’ampio articolo che il periodico “Tempo” del 26 giugno 1948 dedicò al terremoto che appunto il 13 […]

Al teatro verdi di Sansepolcro va in scena, “Gli anni verdi”

0
Secondo appuntamento, e ultimo del 2023, con la stagione teatrale. Giovedì 7 dicembre Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’ dell’ORCHESTRA REGIONALE DELLA TOSCANA porterà sul palco del Dante “Gli anni Verdi”. Anche le grandi menti invecchiano. E per loro l’ombra del crepuscolo è ancora più oscura. Ma c’è chi non rinuncia. Giuseppe Verdi, ormai ultraottantenne, non si rassegna ancora a poggiare la penna. Ma dentro di lui sembra non esserci più quel brivido creativo che ne ha contrassegnato la precedente attività: scrive idee bizzarre, struttura trame senza senso, compone arie e duetti strampalati senza riuscire a cavare […]

53° Festival delle Nazioni a Sansepolcro: ” Realtà sogno delirio nella...

0
Il Festival delle Nazioni non smette di promuovere i linguaggi della contemporaneità, anche in tempi difficili come quelli che l’emergenza sanitaria sta imponendo anche...

Open Week sulle malattie cardiovascolari nella popolazione femminile

0
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere,...

La Brigata di Raggiolo torna con un doppio evento il 10...

0
Circo degli Zuzzurelloni e Notturna di Sant’Angelo: il borgo di Raggiolo ospita due tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva. Il piccolo paese casentinese tornerà a essere sede di spettacolo, di suggestioni e di emozioni con una doppia iniziativa a partecipazione gratuita che, inserita all’interno della rassegna RaggioloEstate2023, è promossa dalla Brigata di Raggiolo […]

Festival dei Cammini di Francesco: sabato 18 maggio l’apertura a Firenze...

0
Conto alla rovescia per l’ottava edizione del Festival dei Cammini di Francesco che prenderà il via sabato 18 maggio preso il Cenacolo di Santa Croce a Firenze dove, alle ore 11.00, è in programma l’incontro “Il dono del creato” con il professor Telmo Pievani, Fra Giancarlo Corsini e la giornalista Giovanna Zucconi. L’incontro, promosso dall’Opera di Santa Croce e dalla Fondazione Progetto Valtiberina, mira ad approfondire il tema della natura, concepita come dono concesso agli uomini a cui spetta il compito di conservarla a tramandarla nel tempo. Entra nel vivo così l’edizione 2024 del Festival dei Cammini di Francesco, manifestazione […]

Il “Taccuino di viaggio” di Mauro Capitani per Fonte Aretusa Arte

0
A distanza di tre anni dalla mostra “Viaggi di vita e di pittura”, che nel 2017 ne celebrava a Palazzo Medici Riccardi di Firenze...