Marco Tullio Giordana all’Eden con La vita accanto
Settembre è alle porte ma l’estate del Cinema Eden di Arezzo non va ancora in vacanza. Lunedì 2 settembre, alle ore 21,00, la grande Arena all’aperto dell’Eden ospiterà il regista Marco Tullio Giordana per la proiezione del film “La vita accanto”. Giordana, che oltre alla regia ha firmato la sceneggiatura del film insieme a Gloria Malatesta e Marco Bellocchio, dialogherà con il pubblico dell’Eden a proiezione ultimata in un incontro condotto dal giornalista Andrea Laurenzi. L’evento è a cura di Officine della Cultura. Il film “La vita accanto”, uscito il 22 agosto e basato sul romanzo omonimo di Mariapia Veladiano, […]
Marco Tullio Giordana all’Eden con La vita accanto
Settembre è alle porte ma l’estate del Cinema Eden di Arezzo non va ancora in vacanza. Lunedì 2 settembre, alle ore 21,00, la grande Arena all’aperto dell’Eden ospiterà il regista Marco Tullio Giordana per la proiezione del film “La vita accanto”. Giordana, che oltre alla regia ha firmato la sceneggiatura del film insieme a Gloria Malatesta e Marco Bellocchio, dialogherà con il pubblico dell’Eden a proiezione ultimata in un incontro condotto dal giornalista Andrea Laurenzi. L’evento è a cura di Officine della Cultura. Il film “La vita accanto”, uscito il 22 agosto e basato sul romanzo omonimo di Mariapia Veladiano, […]
Subbiano: mostra campionaria zootecnica: un appunamento da non perdere domenica 1°...
E’ giunta alla 18^ edizione la mostra campionaria zootecnica che si svolgerà a Subbiano Domenica 1° settembre dalle ore 9 alle ore 20, organizzata dalla Proloco di Subbiano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Associazione allevatori Provincia di Arezzo e Toscana, che ha il patrocinio della Regione Toscana e Provincia di Arezzo. Una mostra, quella di Subbiano, che attinge da una fiera del bestiame storica, riproposta dal 2006 con l’intento di valorizzare il lavoro degli allevatori e portare a conoscere in modo particolare le razze dell’allevamento bovino e ovicaprino. In questo 2024 sono molte le razze bovine presenti con vacche, tori, […]
Per Fiera Antiquaria e Giostra del Saracino, Casa Bruschi organizza il...
Per il primo fine settimana di settembre, con in programma Fiera Antiquaria e Giostra del Saracino, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi propone il tour Armi e armature in un percorso di visita che va ad approfondire i vari pezzi conservati nel museo. Dalle balestre, alle alabarde e lance da parata fino ad un morione con impressa l’effige medicea o a schienali e pettorali su cui la manifattura ha lasciato il così detto “segno della botta”. Oltre a un elmo di ispirazione cinquecentesca, in lamierino d’argento sbalzato e rifinito a bulino, capolavoro del grande orafo francese Antoine Vechte. Questo e […]
Una cerimonia per onorare la memoria della guardia forestale Mario Battisti
BADIA PRATAGLIA (AR) – Una cerimonia per onorare la memoria della guardia forestale Mario Battisti che nel 1944, con coraggio e senso del dovere, bloccò i nazisti dal compimento di una strage. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, è in programma alle 16.00 di sabato 31 agosto nel giardino del Museo Forestale e Arboreto “Carlo Siemoni” di Badia Prataglia e culminerà con la consegna di un diploma d’onore da parte dell’ente morale Istituto del Nastro Azzurro a ricordo dell’eroico atto con cui il milite riuscì a salvare la vita a numerosi abitanti del posto. L’appuntamento è aperto alla […]
Benvenuti nel “Salotto borghese” di Maurizio Rapiti e Meri Ciuchi
SANSEPOLCRO – Dal 30 agosto al 29 settembre 2024 Spazio Art & People di via XX Settembre 106, a Sansepolcro (AR), ospita “Salotto borghese”, installazione site specific e doppia personale di Maurizio Rapiti e Meri Ciuchi a cura di Giovanni Tricca. Venerdì 30 agosto, alle ore 19, l’inaugurazione ufficiale con la performance musicale a cura di Damiano Lanzi, in arte Lenz. L’esposizione sarà visitabile dal venerdì a domenica, dalle ore 18 alle 22, a ingresso libero e gratuito. LA MOSTRA Lusso, sfarzo, conversazioni e ostentazioni, simbolo del potere, dello status sociale e di ricchezza, il salotto è per eccellenza la […]
Consegna della Bandiera Azzurra alla città di Sansepolcro: due eventi speciali...
Giovedì 29 agosto 2024, Sansepolcro vivrà una giornata di festa in onore del prestigioso riconoscimento della Bandiera Azzurra, assegnata alla città per il suo impegno nella promozione dello sport e della sostenibilità. I rappresentanti del progetto giungeranno in città per la consegna e dunque, la giornata sarà arricchita da due eventi significativi alla presenza del […]
Il Festival delle Nazioni celebra i cento anni dalla scomparsa di...
Con Omaggio A Puccini, anche il Festival delle Nazioni celebra i cento anni della scomparsa del grande compositore toscano. A rendere omaggio saranno tre giovani talenti, che provengono dalla Fondazione Luciano Pavarotti, un’organizzazione senza scopo di lucro con un duplice obiettivo: mantenere viva la memoria umana e artistica del Maestro Pavarotti attraverso grandi eventi in tutto il mondo e sostenere giovani cantanti lirici meritevoli. A salire in scena nell’Auditorium San Giovanni Decollato il 28 agosto alle ore 18.00 saranno Giulia Mazzola soprano, Oronzo D’Urso tenore, Matteo Torcaso baritono accompagnati al pianoforte da Paolo Andreoli. In programma celebri arie da camera […]
Terre in Festival il Festival, inizia un’altra settimana di spettacoli
Anche quest’anno prosegue la collaborazione con il Festival delle Nazioni di Città di Castello, il 28 agosto alle ore 22.00 presso il Teatro Alla Misericordia di Sansepolcro, in scena RADIO RENASCENÇA TRASMETTE GRÂNDOLA, VILA MORENA, testi a cura di Caterina Casini e Francesco Suriano, con le voci recitanti di Caterina Casini e Francesca La Scala, le collaborazioni di Michele Casini, Vittorio Augusto Cesarini, Mauro Silvestrini, Maria José Oliveira, con musiche di Antonio Giacometti in prima esecuzione assoluta ed eseguite da Catherine Bruni violoncello, Gianluca Piomboni clarinetti, Paolo Vaccari flauti. Il 25 aprile del 1974 una rivoluzione anomala accade in Portogallo. […]
Martedì 27 serata di musica e solidarietà a Sansepolcro
Musica e solidarietà. E’ il menù dell’evento in calendario martedì 27 agosto a partire dalle 21 in piazza Berta. In programma c’è “Everlime, tributo ai Pink Floyd”, per una serata che ripercorrerà le suggestioni della grande band inglese che ha fatto la storia del rock psichedelico. Ma lo spettacolo musicale è anche un concerto per l’Africa. L’evento infatti vede in prima fila l’associazione “Pole Pole, Piano Piano” che ha organizzato l’iniziativa assieme al Comune di Sansepolcro con fini benefici. Gli introiti e le donazioni da parte del pubblico saranno infatti destinati a sostenere progetti che la stessa associazione […]