Sansepolcro celebra la giornata delle forze armate
In occasione della Giornata delle Forze Armate che, come da tradizione, ricorre il 4 novembre Sansepolcro ha in programma una celebrazione che vedrà protagonisti tutte le rappresentanze locali. Alle 10,30 di domenica 5 novembre si svolgerà la solenne messa nella Chiesa di S. Antonio in suffragio ai caduti di tutte le guerre. A seguire il corteo si snoderà lungo le vie della città, accompagnato dalle note della Filarmonica del Perseveranti, fino al Monumento dei caduti di Largo Martiri delle Foibe. La cittadinanza è invitata a partecipare
Hyundai Nexo: la prima auto ad idrogeno disponibile sul mercato
In Australia è stata lanciata la Hyundai Nexo, la prima auto a fuel cell ad idrogeno disponibile sul mercato, capace di ricaricarsi in soli 5 minuti. Con un singolo pieno l’auto può percorrere 900 chilometri e ha la particolarità di purificare l’aria mentre è in movimento. Questa vettura non solo stabilisce un record in termini di sostenibilità, ma anche di innovazione tecnologica. Infatti, pur essendo alimentata da 6,27 chilogrammi di idrogeno, durante il suo percorso purifica l’equivalente dell’aria respirata da 33 persone in un giorno. Inoltre, le uniche emissioni prodotte sono costituite da acqua, contrariamente alle auto tradizionali che avrebbero […]
Sansepolcro, si è tenute la tradizionale cerimonia al “Sacrario degli Slavi”
Al cimitero urbano monumentale si è tenuta, venerdì mattina 27 ottobre, la tradizionale cerimonia di deposizione delle corone in omaggio ai caduti presso il “Sacrario degli Slavi”. Un appuntamento sentito e partecipato da anni, che l’Amministrazione Comunale continua ad onorare. Presenti il sindaco Fabrizio Innocenti, l’assessore Francesca Mercati, il vicepresidente del consiglio Marcello Polverini, rappresentanti delle Forze dell’Ordine del territorio, una folta delegazione dell’Anpi Valtiberina con in testa il centenario Gherardo Dindelli. A portare il saluto anche l’assessore Ilaria Lorenzini per il Comune di Anghiari. La Repubblica di Slovenia era invece rappresentata dal ministro plenario Tina Kokalj, dall’addetto militare David […]
Nuovo ponte sul Tevere, via all’appalto per la viabilità di collegamento
“Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la viabilità di collegamento tra il nuovo ponte sul Tevere e via Bartolomeo della gatta.” A darne comunicazione è l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Marzi che spiega che, “dopo il termine dei lavori al nuovo ponte, attendevamo le ultime autorizzazioni per procedere con l’approvazione del progetto esecutivo. E’ stato, questo, un iter complesso soprattutto per le problematiche idrauliche riscontrate e da gestire. E’ arrivata infatti pochi giorni fa l’attesa autorizzazione idraulica che ci ha permesso di definire la situazione. Ringraziamo il settore difesa del suolo del Genio Civile […]
Regione Toscana: “Dammi un vaccino, anzi due”
“Quest’anno il vaccino antinfluenzale e quello anti Covid possono essere somministrati nella stessa seduta. Si hai più di 60 anni, parlane con il tuo medico. Dammi un vaccino, anzi due“. Questo il testo della campagna regionale di vaccinazione contro influenza e covid promossa dalla Regione Toscana. Guarda il video
L’ultimo commosso saluto ad Isabella Droandi
Autrice e curatrice di saggi, volumi, cataloghi inerenti storia dell’arte e restauro, storica dell’arte, restauratrice di dipinti su tavola, tela e scultura lignea policroma (R.I.C.E R:C.A. consorzio con attività esterna di Arezzo, dal 1985). ISABELLA DROANDI – laureatasi all’Università di Perugia nel 1994 – medievista, esperta in conservazione e restauro e specializzata in conservazione preventiva nei musei, è stato coordinatrice del “Progetto Collezione Bartolini” con E. Agnolucci per la Fraternita dei Laici di Arezzo (1983-2007) e Delegata per il Fondo per l’Ambiente Italiano delegazione (FAI) di Arezzo (1998-2008). Isabella Droandi – per molti semplicemente Lella – è deceduta ieri. La […]
Si allargano povertà strutturale e malumore sociale: i dati del Rapporto...
In occasione della Giornata Internazionale per lo sradicamento della povertà indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ricorre ogni anno il 17 ottobre, la Caritas diocesana presenta l’annuale Rapporto diocesano sulle povertà. “Inermi”, questo il titolo del report, ispirato alla sensazione manifestata dalle tante persone che si sono rivolte ai servizi promossi dalla Caritas diocesana e alle 42 Caritas parrocchiali sparse nel territorio. La diciassettesima edizione del Rapporto (scaricabile dai siti www.caritasarezzo.it e www.diocesi.arezzo.it) è il frutto del lavoro silenzioso e poco conosciuto di tanti operatori e volontari che ha permesso di incontrare, nel corso del 2022, 2.065 persone/famiglie. Un […]
I tempi cambiano e anche i miti crollano
In crisi da anni il mito del posto fisso in banca sta per cadere definitivamente e non rappresentare più quello che, a cavallo tra gli anni Ottanta e Duemila, era considerato una delle principali ambizioni dei neodiplomati e laureati e delle loro famiglie. La sicurezza del posto fisso in un’ambiente assai apprezzato come quello bancario, in cui è stata coltivata e si è sviluppata nel tempo quella che è risultata una delle più grandi illusioni, con cui oggi stiamo facendo i conti, della crescita “infinita” del benessere economico, sta perdendo appeal. Con il venir meno di quell’immagine che rendeva negli […]
Un nuovo podoscopio per l’ambulatorio pediatrico di Anghiari
Si è svolta venerdì 13 ottobre una cerimonia per la consegna di un podoscopio donato dal Gruppo Fratres di Anghiari all’ambulatorio pediatrico, ospitato presso la Casa della Salute di Anghiari. Si tratta di uno strumento valutativo e diagnostico molto utilizzato anche in ambito pediatrico che permette di effettuare l’analisi posturale e di procedere così ad una prima valutazione dell’appoggio dei piedi. “Ringrazio il Gruppo Fratres per questa importante donazione, dichiara Giampiero Luatti DZD della Valtiberina, che ci permette di dare un servizio più completo e qualificato ai nostri piccoli utenti presso l’ambulatorio di Anghiari. L’ambulatorio pediatrico potrà così dare risposte di qualità […]
Pulizia delle caditoie a Sansepolcro, interventi operativi
Continuano gli interventi di pulizia delle caditoie stradali eseguiti, a partire dall’inizio del 2023, dalla ditta “Ecosat”. Gli interventi di manutenzione per la pulizia delle caditoie stradali avvengono mediante lo svuotamento delle camere di sedimentazione – spiegano dall’ufficio tecnico del comune di Sansepolcro – Si tratta di un’operazione preventiva che può essere effettuata solo da personale specializzato, con l’impiego di automezzi dotati di getti idrodinamici ad alta pressione, idropulenti e aspiranti, e una cisterna di accumulo. L’operazione avviene in due diverse fasi: la prima prevede la rimozione di foglie e rifiuti dal manto stradale, dopodiché si procede con la pulizia […]